Contatto per Wesley, Rios aspetta
Dopo il “sì” dell’esterno, la Roma adesso tratta col Flamengo. Il Palmeiras alza il muro, Ferguson più vicino

(GETTY IMAGES)

Avanti, ma con cautela. Prosegue il lavoro, costante, di Frederic Massara per accontentare la richiesta di Gian Piero Gasperini: avere almeno due volti nuovi già nella prima settimana di ritiro. Una missione non semplice, ma le basi del lavoro il nuovo (vecchio) direttore sportivo le ha già gettate da giorni, allacciando prima i contatti con i vari calciatori e andando a trattare poi in seguito coi club interessati.
Massara, come d’altronde il suo mentore (alla Roma, ma non solo) Sabatini, lavora su più tavoli, senza lasciare nessun dettaglio al caso. Come un pescatore che getta la rete in mare e, paziente, attende che i pesci la riempiano, per poi tirarla su e vedere cos’è stato in grado di portare a casa. Una serenità, quella del pescatore, che certo deve andare incontro all’esigenza di chi seduto al tavolo (Gasperini) attende il piatto pronto e finito. A Trigoria, però, sono tutti tranquilli che la strada intrapresa è quella giusta, sui tre fronti indicati da Gasp come le esigenze principali: un esterno destro, un centrocampista da affiancare a Koné e un attaccante.
L’esterno
La novità di giornata si segnala per l’esterno destro. Wesley, seguito da Gasperini già dai tempi dell’Atalanta, è il nome in pole position in questo momento. L’accordo col giocatore la Roma l’ha raggiunto già e, nelle scorse ore (compatibilmente col fuso orario tra Roma e Rio de Janeiro) c’è stato anche il primo contatto formale col Flamengo, senza ancora offerte ufficiali. Il club brasiliano, che solo qualche settimana fa sparava altissimo per il classe 2003, chiedendo 35 milioni, è già sceso a una valutazione di 25 milioni, ma la Roma è disposta a metterne sul piatto al massimo 20, con l’aggiunta magari di una percentuale sulla futura rivendita. Massara sa bene che col passare del tempo il prezzo d’acquisto potrà scendere e non vuole superare quella soglia, considerando anche i paletti finanziari imposti dalla Uefa entro i quali è costretto a muoversi. Le alternative, in questo ruolo, rimangono Ratiu e Zortea.
In mediana
Qui sono due i nomi caldi: Rios del Palmeiras e El Aynaoui del Lens. Per il colombiano, la società di San Paolo vuole oltre 30 milioni e la Roma non è l’unico club interessato, anche se si è mossa in anticipo col calciatore. Massara ha rallentato i contatti, senza chiudere però definitivamente l’ipotesi, essendo Rios uno di quelli indicati da Gasp per la mediana, dove è uscito Paredes e va trovato un compagno a Koné. Il Lens, invece, non vorrebbe privarsi del franco-marocchino, al quale ha proposto il rinnovo (al momento non accettato), ma è disposto a salutarlo per una cifra intorno ai 20 milioni di euro.
In attacco
Resta sempre viva la pista che porta in Inghilterra, più precisamente verso Brighton. Lì gioca Evan Ferguson, attaccante 21enne di nazionalità irlandese, che la Roma ha evidenziato come perfetto profilo low-cost per rinforzare il reparto offensivo. Il ragazzo, esploso nella gestione De Zerbi, vuole ritrovarsi dopo un anno e mezzo complesso: prima il grave infortunio al ginocchio, poi un prestito abbastanza anonimo al West Ham che non lo ha di fatto aiutato a tornare ai suoi livelli. Diversi club della Premier ci pensano, ma lui preferirebbe l’opzione estera. Oltre alla Roma, c’è anche l’Atalanta sulle sue tracce, ma Massara, che rimane in pressing, spera di aver mosso i passi giusti per portarlo a Trigoria. Il calciatore infatti ha aperto al trasferimento in giallorosso, le prossime ore potrebbero essere quelle decisive.
© RIPRODUZIONE RISERVATA