Lollo. Cinque lettere, un capitano. E tre punti. Belli come sanno esserlo solo tre punti conquistati in pienissimo recupero. Quando cioè, come accaduto ieri all'Olimpico, tutto ormai sembrava destinato al peggio, con lo stomaco che aveva cominciato ad attorcigliarsi per il nervoso per una vittoria praticamente sfumata dopo avere avuto due gol di vantaggio.
Lollo. Cinque lettere, un capitano, tre punti e un abbraccio sotto la Sud (sì, praticamente sotto la Sud) come non si vedeva da tempo. Da troppo tempo. E io, inguaribile romantico, voglio illudermi che non sia stato affatto casuale che a guidare il gruppo verso quello spicchio vuoto di stadio sia stato un romano. E romanista dal giorno della sua nascita. Perché tutte le cose devono avere un senso; anzi, tutte le cose hanno una logica. E se a firmare il successo contro lo Spezia, in quel modo, è stato proprio capitan Pellegrini un motivo deve esserci. C'è.
C'era bisogno di un gol così, di una vittoria così. Certo, avrei volentieri fatto a meno degli errori dell'inguardabile Lopez, quelli di un disattento Kumbulla o quello del precario Smalling, ma se alla fine tutto è stato così bello è perché prima tutto era stato tanto, troppo brutto. Ne valeva la pena? Vale la pena vivere per questo, racconta un mio amico. E, al netto del mal di stomaco che si è fatto vivo dopo il pari di Verde (sì, Verde...), ha ragione lui tutta la vita.
Lollo. Cinque lettere, un capitano, tre punti e quell'abbraccio sotto la Sud con Paulo Fonseca, l'uomo che non palesa mai emozioni (questo pure gli è stato rinfacciato...), ad arrampicarsi sui suoi giocatori - tutti, pure quelli schizzati dalla panchina - per far festa. Lui con la Roma, la Roma con lui. Un'immagine che dice tanto anche a chi si preoccupa solo di non capire. O che non vuole capire. Problema loro, comunque. Aveva detto, il mister: la squadra è con me. Servono altre conferme?
Era obbligatorio vincere e la Roma, ripeto la Roma ha vinto. Ha vinto la Roma, quindi ha vinto anche Fonseca, ma il portoghese non ha battuto nessuno. Non giocava contro qualcuno. Se mai, giocava con qualcuno, e quel qualcuno era la Roma. La Roma di Lollo, certo, ma pure la Roma di tutti coloro che come Lollo hanno una Lupa tatuata sul cuore. In quell'abbraccio sotto la Sud vuota i giocatori e l'allenatore non erano soli: insieme con loro c'erano tutti quelli che davanti a una tv si sono ritrovati a piangere di gioia dopo aver pianto di rabbia.
Un'emozione chiamata Roma. Dimme cos'è...
Distinti Sud
Lollo da capitano. Tutto in un abbraccio
Lollo. Cinque lettere, un capitano, tre punti e un abbraccio sotto la Sud con Paulo Fonseca: lui con la Roma, la Roma con lui, e sotto la Curva vuota non erano soli
Mimmo Ferretti
letto 2007 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Borja Mayoral: "La Roma una scelta: tra due anni sarò qui. Dzeko è un maestro" «Sono diabetico, all'inizio è stato difficile ma poi sono riuscito a conviverci e ho vissuto con il diabete quasi tutta la vita perché ce l'ho da quando avevo q
- L'esito: Jordan Veretout fuori un mese circa La rincorsa interrotta, l'urlo di dolore e la fatica nell'abbandonare il terreno del Franchi avevano lasciato presagire un problema serio. Un'ipotesi che si è trasformata in
- Arriva il Genoa: Strootman guida il ballo dei rimpianti La sagra degli ex. Ecco come potremmo etichettare la sfida di domani, ora di pranzo, contro il Genoa. E, allora, proviamo a fare un giochino: chi vi manca (affettivamente, ovvio) d
- VIDEO - Borja Mayoral: "Dzeko un maestro, la Roma una scelta" Domani su Il Romanista l'intervista esclusiva a Borja Mayoral. L'attaccante spagnolo della Roma in prestito dal Real Madrid ha raccontato il suo rapporto con i colori gia
- Campos: "La Roma non mi ha incrociato in un buon momento. Rispetto molto Pinto" Luis Campos negli scorsi mesi era stato accostato alla Roma come profilo possibile per il ruolo da direttore sportivo. L'ex ds del Lille ha rilasciato un'intervista ai microfoni di
- Roma e Ibanez: i dettagli del rinnovo del centrale brasiliano Confermato. Roger Ibanez e la Roma hanno prolungato (e adeguato) il rapporto contrattuale fino al trenta giugno 2025. È ufficiale. Come da comunicato dato alle stampe, ieri,
- Roma-Braga 3-1: reti di Dzeko, Perez e Mayoral, giallorossi agli ottavi Dopo la vittoria in Portogallo, la Roma si impone anche all'Olimpico e batte per 3-1 il Braga. I giallorossi di Paulo Fonseca si qualificano così agli ottavi di finale di Eu
- La Roma si muove per il dopo-Dzeko: Fonseca vota Milik, intriga Vlahovic Chi sarà il centravanti della Roma nella prossima stagione? La risposta, da contratto, sarebbe Edin Dzeko, ma visti i precedenti, pure recenti, noi questa certezza non l'abb
- Deferiti Lotito e i medici della Lazio per violazione dei protocolli Covid Come apprende l'Ansa, Il procuratore federale Giuseppe Chinè ha appena deferito al tribunale federale nazionale la Lazio, il suo presidente, Claudio Lotito, e i medici socia
- Stadio della Roma, Pallotta: "Qualche idiota ha rovinato un grande progetto per tutti" La Roma ha comunicato al Comune lo stop al progetto stadio a Tor di Valle. La notizia è stata commentata su Twitter anche da James Pallotta, ex presidente del club gialloros
- Tor di Valle, ecco perché la Roma era la "mera utilizzatrice" Utilizzatore per il Dizionario italiano De Mauro è colui che utilizza qualcosa. Nel testo approvato dal Comune di Roma che riconosce il valore pubblico dell'opera si parla e
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
