Domanda, non recente: ma perché la Roma ha preso Pau Lopez? Risposta, altrettanto non recente: perché sa giocare con i piedi come pochi altri portieri. Ricordate? Bene. Poi, però, vai a controllare la prestazione contro l'Inter e ti accorgi che lo spagnolo è stato bravissimo, praticamente impeccabile con le mani mentre è stato comico quando è stato chiamato a giocare con i piedi. Ma allora? La verità è che quando si tratta di comprare/giudicare un portiere, si dovrebbe partire sempre da un principio: chi sta tra i pali deve parare. Punto. Poi se è bravo anche a giocare con i piedi, va bene. Ma non può essere un requisito indispensabile, anche nel calcio attuale con tutte o quasi le squadre che costruiscono dal basso grazie ai loro estremi difensori.
Pau Lopez contro l'Inter ha tenuto la Roma in partita con abilità fin quando ha potuto, si è opposto con bravura alle conclusioni velenose di Lukaku e Lautaro Martinez, ad esempio, ma nel primo tempo è stato il rifinitore più raffinato della squadra di Antonio Conte. Perché con i piedi ne ha combinate di tutti i colori, mettendo in difficoltà la propria squadra e mandando di traverso il pranzo ai tifosi davanti alla tv. Ma come, direbbe l'osservatore romano e romanista, non era stato preso perché ha due piedi tutt'altro che ignoranti? Esatto. Al di là di interrogativi di questo tipo, va detto che Pau Lopez, titolare nelle ultime gare un po' per meriti propri e un po' per l'infortunio di Mirante, ha dato la sensazione di aver recuperato parte delle sicurezze che aveva clamorosamente smarrito (per mesi...) dopo quell'erroraccio nel derby di ritorno della passata stagione. E a pochi giorni proprio da una nuova sfida contro la Lazio questo non può non essere un segnale da interpretare. Con la speranza che la sfida di venerdì possa definitivamente restituire alla Roma il Pau Lopez della prima parte dello scorso campionato. Quello che non aveva demeritato, anzi, e che mai era stato messo in discussione.
Porte girevoli, le chiamano. Sliding doors. Ecco, sarebbe davvero bello se la porta della Roma, a partire da venerdì, non sia più così girevole. Non perché la squadra giallorossa dopo la sfida contro l'Inter ha risolto in via definitiva il problema numero 1, ma semplicemente per tirare avanti senza paure e perplessità varie in ogni partita. Poi, alla fine della stagione, saranno fatte valutazioni e scelte. Ora è tempo di pensare solo al derby. Daje.
distinti sud
Dal Derby al Derby: le Sliding Doors di Pau Lopez
Porte girevoli, le chiamano. Ecco, sarebbe davvero bello se la porta della Roma, a partire da venerdì, non sia più così girevole.
Mimmo Ferretti
letto 441 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- La Roma cerca un personaggio con storia romanista per il ruolo di Club Manager Tutto sono meno che concluse le grandi manovre in società. Del resto ci sono due ruoli più uno scoperti. Bisogna trovare i successori di Leo Longo nel ruolo di Segret
- Lorenzo magnifico e Fonseca maratoneta: la Roma prima di tutto Un fine settimana da Dio. Non è il titolo di una commedia americana, ma la descrizione sintetica degli ultimi dieci giorni di Lorenzo Pellegrini e della Roma. Sì, per
- FOTO - Pellegrini: ieri il gol allo Spezia, oggi l'incontro con Papa Francesco Un week-end speciale per Lorenzo Pellegrini. Ieri il centrocampista giallorosso ha deciso la sfida contro lo Spezia segnando il gol decisivo nel finale con la fascia da capita
- Serie A, Verona-Napoli 3-1: Magnani ammonito, salta la sfida con la Roma Il difensore del Verona Giangiacomo Magnani è stato ammonito nel corso della partita vinta 3-1 contro il Napoli di questo pomeriggio: era diffidato, salterà la gara c
- Lollo da capitano. Tutto in un abbraccio Lollo. Cinque lettere, un capitano. E tre punti. Belli come sanno esserlo solo tre punti conquistati in pienissimo recupero. Quando cioè, come accaduto ieri all'Olimpico, tu
- Roma-Spezia, Pellegrini il nostro Rivera Ci voleva una partita col significato agonistico di Italia-Germania del ‘70 per portar via tre punti all'ultima giornata del girone d'andata (che al momento garantiscono il t
- VIDEO - Il sogno realizzato del piccolo David: l'incontro con Dzeko a Trigoria Dalla maglia di Dzeko regalata a Natale, al suo sogno realizzato. Il piccolo tifoso giallorosso David, protagonista del video più romanista di questo Natale, ha incontrato i
- Stadio Flaminio, Frongia: "Proposta di riqualificazione da parte della AS Roma Nuoto" Una nuova vita per lo Stadio Flaminio grazie alla AS Roma Nuoto. L'assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma ha annunciato tramite il proprio profilo F
- Roma, Pinto positivo al Covid. Fonseca è negativo: domani sarà a Crotone Tiago Pinto di nuovo positivo al Covid. Il dg giallorosso è risultato nuovamente positivo al tampone per il coronavirus. Prima di sbarcare in Italia, Pinto era risultato neg
- Zotti: "La Roma per me sarà per sempre qualcosa di speciale" L'ex portiere della Roma Carlo Zotti, che ha militato anche tra le fila della Sampdoria, ha rilasciato alcune dichiarazioni al sito ufficiale del club giallorosso alla vigilia dell
- I Friedkin chiedono un'immediata reazione: "Ripartite subito" Non affannatevi a cercare un colpevole. Non c'è un maggiordomo, per il semplice fatto che sono tutti maggiordomi. Perché sul banco degli imputati c'è la Roma n
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
