Alzi una mano chi, prima di sistemarsi sul divano davanti alla tv subito dopo cena, non abbia dato l'ennesima occhiata alla classifica e abbia pensato: se stasera vinciamo... Eccolo qui, presente. E adesso alzi l'altra mano chi ieri sera si è fermato di botto, chi ha smesso di pensare (fantasticare?) immediatamente dopo i tre puntini di sospensione. Eccolo ancora qui, di nuovo presente. Perché quando c'è di mezzo un pallone che spesso rimbalza per conto proprio non è mai il caso di esagerare con i pensieri, arrivando fin quasi a sfidare il destino. E soprattutto perché quando c'è di mezzo la Roma è sempre cosa buona e giusta non correre con la fantasia. E tenere i piedi inchiodati per terra. Elencare i motivi alla base di questa scelta equivarrebbe a stilare un elenco lungo, lunghissimo di occasioni perse proprio quando sembrava che...
Meglio, perciò, piazzarsi davanti alla tv come se... Come se cosa, però? Come se non ci fosse in palio qualcosa di realmente caruccio? Come se fosse semplicemente la partita tra una squadra reduce da un'esibizione altamente spettacolare a Bologna e l'ultima della classe? Come se la Roma non avesse tra i piedi la possibilità di mostrare finalmente i muscoli al campionato? Facile a dirlo, molto più complicato trasformare le buone intenzioni in realtà. La vita di un tifoso, del resto, è puntellata da "come se" di ogni tipo. Come se avessimo vinto; come se avessimo perso. O no? Una vita segnata pure dall'incapacità di gestire le emozioni, l'adrenalina anche quando non ci sono i tre punti in gioco e si tratta solo di un'amichevole di fine estate. Figuratevi, perciò, qual è stato il mio (nostro) approccio alla partita contro il Torino. Nervi a fior di pelle, si diceva una volta. Non mi (ci) passa mai... Al fischio finale dell'arbitro Abisso (modesto, al di là di tutto), stato d'animo più sollevato (non rilassato: per quello ci vogliono ore...) e zero paura di guardare la classifica. Anzi, tanta voglia di verificare i numeri: Roma, penalizzata da una sconfitta a tavolino, alla pari della Juventus del maestro Pirlo, potenziata da una vittoria a tavolino. Terzo posto. Daje. Ci sarebbe materiale per sorridere al mondo, ma è già tempo di pensare all'Atalanta, e probabilmente è meglio continuare a mantenere un profilo più basso possibile. Come se nulla fosse accaduto. Già, come se...
distinti sud
Come se nulla fosse accaduto...
Alzi una mano chi, prima della partita, non abbia dato l’ennesima occhiata alla classifica e abbia pensato: "se stasera vinciamo..."
Mimmo Ferretti
letto 905 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Lettera a Dzeko Qualsiasi cosa si volesse scrivere di ROMA, in questo momento il testo non potrebbe prescindere dal nome di Edin Dzeko. Mercato, perché se parte il bosniaco va sostituito e
- Borja Mayoral, altro che riserva: la media gol è da urlo E pensare che la gara di domenica Borja Mayoral non avrebbe nemmeno dovuto giocarla dal primo minuto. Ma l'esclusione di Dzeko dai convocati ha cambiato le carte in tavola, chiaman
- Dzeko-Fonseca, per ora è stallo: Tiago Pinto prova a mediare Stallo. Totale. Paulo Fonseca rimane sulle sue posizioni che poi sono quelle della società, Edin Dzeko altrettanto sulle sue. E il gong finale del mercato si avvicina sempre
- FOTO - La carica di Smalling: "Tutti insieme, sempre!" Un'esultanza che ancora dà la carica. A due giorni dalla pirotecnica vittoria per 4-3 contro lo Spezia, il difensore della Roma Chris Smalling ha pubblicato sul proprio prof
- La Roma cerca un personaggio con storia romanista per il ruolo di Club Manager Tutto sono meno che concluse le grandi manovre in società. Del resto ci sono due ruoli più uno scoperti. Bisogna trovare i successori di Leo Longo nel ruolo di Segret
- Lorenzo magnifico e Fonseca maratoneta: la Roma prima di tutto Un fine settimana da Dio. Non è il titolo di una commedia americana, ma la descrizione sintetica degli ultimi dieci giorni di Lorenzo Pellegrini e della Roma. Sì, per
- Stadio Flaminio, Frongia: "Proposta di riqualificazione da parte della AS Roma Nuoto" Una nuova vita per lo Stadio Flaminio grazie alla AS Roma Nuoto. L'assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma ha annunciato tramite il proprio profilo F
- Le parole stanno a zero, da Edin in giù Si è dato molto risalto, in questi giorni, alla reazione avuta da Edin Dzeko, martedì sera, dopo il gol del definitivo quattro a due dello Spezia sulla Roma. Alcuni,
- Lettera a Dzeko Qualsiasi cosa si volesse scrivere di ROMA, in questo momento il testo non potrebbe prescindere dal nome di Edin Dzeko. Mercato, perché se parte il bosniaco va sostituito e
- Qui Trigoria: i Friedkin ribadiscono la fiducia a Fonseca Della serie è inutile mettere la polvere sotto il tappeto. Dopo il Siviglia, lo Spezia. In mezzo una tregua che fino in fondo non aveva mai convinto nessuno. Protagonisti Pa
- I Friedkin chiedono un'immediata reazione: "Ripartite subito" Non affannatevi a cercare un colpevole. Non c'è un maggiordomo, per il semplice fatto che sono tutti maggiordomi. Perché sul banco degli imputati c'è la Roma n
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
