AS Roma

Gasperini contro Baroni per il riscatto

L’ultima vittoria del tecnico giallorosso risale a due anni fa

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
10 Settembre 2025 - 07:00

Si sono affrontati per la prima volta quarantatré anni fa, Gian Piero Gasperini e Marco Baroni: era la Coppa Italia 1982-83 e il 5 settembre 1982 il Palermo vinse 2-1 al Brianteo proprio grazie a un gol di Gasp; Baroni, in quell’occasione, subentrò al 60’. Poi, con entrambi in campo, sono arrivati due pareggi e tre successi dell’attuale tecnico granata. Che domenica torna all’Olimpico, per affrontare la squadra in cui ha militato nel 1986-87; e il ricordo lasciato sarebbe stato anche dolce, se solo Baroni non avesse deciso di allenare i biancocelesti nella passata stagione, macchiando irrimediabilmente la sua carriera. Quindi ha scelto il Torino, che domenica alle 12.30 è di scena contro la Roma.

Separati da cinque anni d’età, i due tecnici hanno in comune l’esperienza alla guida della Primavera della Juventus: Gasperini dal 1998 al 2003, Baroni dal 2011 al 2013; entrambi, peraltro, sono riusciti a vincere il Torneo di Viareggio. Da allenatori si affrontano per la prima volta l’8 novembre 2009 a Marassi, dove il Genoa di Gian Piero batte 4-2 il Siena, da poco affidato al collega toscano; soltanto due settimane più tardi Baroni viene esonerato, e debbono passare dieci anni affinché i due si ritrovino di fronte. Il 20 gennaio 2019 l’Atalanta travolge 5-0 il Frosinone allo Stirpe: oltre al poker di Zapata, per la Dea segna anche un certo Gianluca Mancini, che dà il via alla goleada. Quindi le esperienze in Serie B tra Cremonese e Reggina di Baroni, che impediscono ai due di incrociarsi di nuovo fino al 2022-23, quando il tecnico fiorentino torna in A col Lecce. I pugliesi, a sorpresa, infliggono due sconfitte all’Atalanta di Gasp (entrambe per 2-1). L’attuale allenatore romanista si vendica il 27 settembre 2023, quando un gol di Koopmeiners permette ai bergamaschi di battere 1-0 il Verona di Baroni al Bentegodi; al ritorno è 2-2, con la Dea - distratta dall’epica cavalcata in Europa League, che la vede trionfare a Dublino - che si fa raggiungere dal 2-0 al 2-2 in soli 4’. Nella passata stagione, Gasp si è dovuto accontentare di un punto nelle due sfide contro la Lazio: 1-1 all’Olimpico il 28 dicembre 2024, successo biancazzurro per 1-0 il 6 aprile scorso al Gewiss Stadium.

Entrambi hanno cambiato panchina in estate: Gasperini dopo nove anni, Baroni dopo una sola stagione. Visti i lunghi trascorsi juventini di Gian Piero e l’esperienza sulla panchina laziale del toscano, questo Roma-Torino ha il sapore di un derby. In palio tre punti importantissimi, seppur per motivi opposti: i granata vanno a caccia del primo successo in questo campionato, i giallorossi sperano invece di continuare la striscia positiva iniziata contro Bologna e Pisa. A Gasp il compito di tenere alta la concentrazione dei suoi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI