A sinistra El Shaarawy e Bailey tra i più esperti. Pellegrini un’opzione, ma con Gasp è mediano
Leon al Bayer Leverkusen ha giocato in quel ruolo, per Stephan è il posto naturale. Con Mourinho lì il miglior Pelle

(GETTY IMAGES)
Dopo la fine del calciomercato, anche la sosta per le nazionali è giunta al termine e la Roma si appresta a ricominciare il proprio cammino in campionato dopo aver vinto le prime due giornate. Dalla sessione estiva, come già ampiamente ormai sottolineato da chiunque, non è arrivato il tanto atteso attaccante alto a sinistra dopo aver accarezzato il sogno Sancho e aver sfiorato la possibilità George. Nessuno dei due è sbarcato nella Capitale e Gasperini adesso, per sopperire a quella carenza, dovrà lavorare con il materiale umano a disposizione. Nella trasferta di Pisa all’Arena Garibaldi, il tecnico è partito con El Shaarawy dall’inizio in quella posizione, sostituendolo poi con Dybala nel corso della ripresa. Fino ad oggi tuttavia non era ancora a disposizione Lorenzo Pellegrini alle prese con l’infortunio - ora del tutto recuperato - e Leon Bailey che sta puntando velocemente il ritorno in campo. Con tutta la rosa a disposizione Gasperini dovrà scegliere su chi fare affidamento per quel ruolo quantomeno fino a gennaio.
I due più esperti in quella posizione sono El Shaarawy e Bailey, che stando a Transfermarkt hanno ricoperto quel ruolo rispettivamente 273 e 138 partite. Al terzo posto, anche se non propriamente come esterno ma come trequartista di sinistra, proprio Lorenzo Pellegrini che, considerando la sua esperienza romanista da Mourinho in poi (allenatore che lo ha specializzato in quel ruolo) ha raccolto lì 114 apparizioni. Tuttavia l’ormai ex capitano della Roma non sembrerebbe essere un’opzione in quel reparto, considerando che Gasp lo utilizzerà a centrocampo nei due davanti alla difesa. Tolti loro tre, tutti tra Dybala, Soulé e Baldanzi contano meno di 5 apparizioni a testa in quel ruolo, e andrebbero eventualmente a giocare in una posizione che in carriera non hanno sostanzialmente mai ricoperto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA