AS Roma

Anno nuovo, stessa Roma: il 2025 è giallorosso

Da gennaio solo una sconfitta, 46 punti nel girone di ritorno, 6 ora

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
03 Settembre 2025 - 07:00

Dove eravamo rimasti? La Roma di Ranieri aveva chiuso la Serie A 2024-2025 al quinto posto in classifica ad un solo punto di distanza dalla Champions League centrata dalla Juventus. I giallorossi, arrivati all’ultima giornata di campionato, potevano ancora ottenere la qualificazione alla massima competizione europea ma il successo fuori casa contro il Torino non fu sufficiente a sorpassare i bianconeri, che a loro volta vinsero 3-2 a Venezia. Per arrivare a giocarsi una possibilità così ghiotta, la squadra di Ranieri era stata chiamata ad una rincorsa sensazionale, visti i disastri combinati fino alla fine di dicembre in seguito all’esonero di De Rossi e alla poco produttiva gestione di Juric.

L’arrivo di Sir Claudio al posto del tecnico croato è stato la chiave di volta per quanto riguarda le sorti della stagione romanista, che dall’inizio del nuovo anno solare ha completamente cambiato faccia. La partita ad aver dato il là a quest’incredibile rimonta non poteva che essere stata il derby.  Il 5 gennaio del 2025 la Roma aveva inaugurato l’anno solare battendo la Lazio per 2-0 grazie alle reti di Pellegrini e Saelemaekers, ottenendo tre punti di vitale importanza per allontanarsi il più possibile dalle sabbie mobili della zona retrocessione. Sono stati i primi tre punti del 2025, tre punti che a fine maggio, al termine di Torino-Roma 0-2, sarebbero stati ben 49. Un bottino incredibile specialmente se considerato che era stato raccolto in “sole” 20 giornate di campionato, mantenendo quindi una media di 2,9 punti per gara in 6 mesi.

In quelle 20 giornate la Roma è stata capace di vincere contro la Lazio, il Milan, l’Inter e la Fiorentina per poi pareggiare contro la Juventus ed il Napoli. L’unica sconfitta in quei 6 mesi - e al momento l’unica in tutto il 2025 - c’era stata contro l’Atalanta guidata da Gasperini, che quest’anno siede sulla panchina della Roma e che ha ricominciato la stagione giallorossa esattamente come si era interrotta. Due partite e due vittorie contro Bologna e Pisa per un inizio di campionato promettente, che conferma i valori di una rosa che era già riuscita a dimostrare le proprie capacità nella seconda parte della precedente stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI