Da Ziyech a Pjaca: gli esterni offensivi presenti nella lista degli svincolati
Tanti i giocatori rimasti senza squadra, tra i quali sono presenti anche Tomiyasu, Reguilón, Eriksen e Insigne

(GETTY IMAGES)
La sessione estiva di calciomercato è finalmente giunta al termine anche se la Roma non è riuscita a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati ad inizio estate. Anche nella passata stagione, complice qualche difficoltà di troppo, la squadra consegnata a Daniele De Rossi per l’inizio del campionato presentava qualche lacuna che, la vecchia dirigenza, decise di colmare attraverso l’utilizzo dei calciatori svincolati. L’anno scorso arrivarono Hummels ed Hermoso dato che le emergenze riguardavano il reparto dei difensori centrali. In questa stagione, quel reparto in realtà sembra essere l’unico abbastanza completo e le esigenze vertono principalmente nel ruolo di attaccante di sinistra.
Nella lista degli svincolati, per quanto riguarda quel ruolo, è presente una vecchia conoscenza del calcio italiano, ovverosia Marko Pjaca, che in Serie A ha vestito le maglie di Juventus, Torino, Empoli e Fiorentina. Sempre come ala offensiva spicca anche il nome di Ziyech, ex stella del Chelsea uscito da qualche anno dai radar del calcio che conta. Oltre all’età comunque (32 anni), Ziyech difficilmente potrebbe rientrare in una valutazione di Massara e Gasperini considerando che si tratterebbe dell’ennesima ala destra di piede mancino all’interno della rosa.
Un altro nome potrebbe essere quello di Roberto Insigne ma anche qui si parlerebbe di un calciatore di 34 anni lontano dal grande calcio ormai da un bel po’. Di nomi noti in realtà nella lista svincolati di quest’anno ce ne sono in quantità: tra di essi figura l’ex giallorosso Miralem Pjanic ma anche i vari Gagliardini, Bonaventura, Eriksen, Caldara, Umtiti, Zouma, Balotelli e tanti altri. Molte conoscenze del nostro calcio ma anche nomi che con la Serie A hanno poco o nulla a che fare. Tuttavia, nonostante l’abbondanza, in pochi, o forse nessuno, rappresentano una reale occasione per la Roma per completare la propria rosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA