Partenze a tutto Gasp
Nelle prime due stagioni all’Atalanta sconfitta all’esordio contro Roma e Lazio. Dalla stagione 2018-2019 alla 2024-2025 però la Dea ha invertito il trend vincendo ogni debutto

(GETTY IMAGES)
Domani è il grande giorno. Alle 20.45 allo Stadio Olimpico la Roma di Gian Piero Gasperini farà il suo debutto in Serie A nella già complicata sfida interna contro il Bologna. Anno nuovo, squadra nuova, allenatore nuovo e percorso altrettanto nuovo che i tifosi romanisti sono ansiosi di scoprire fin dove porterà. Non tutto certo, ma più di qualcosa passerà dalla prima gara di campionato che potrebbe dare qualche indicazione sulla competitività della rosa giallorossa.
Per Gasperini, il debutto in un nuovo campionato di Serie A non è certamente una novità. All’Atalanta Gasp ha trascorso 9 stagioni nelle quali è riuscito a rendere la Dea una squadra da vertice del nostro calcio, vincendo anche una storica Europa League che la piazza di Bergamo ricorderà in eterno. Al primo anno però non cominciò certamente bene. Nella gara di esordio i bergamaschi persero per 4-3 in casa contro la Lazio e anche le successive giornate di gara furono particolarmente complesse. Tuttavia già in quella stagione riuscì a centrare uno storico quarto posto in classifica. Anche nel suo secondo anno a Bergamo Gasp perse la prima di campionato. L’avversario in quell’occasione era proprio la Roma di Di Francesco, che vinse in casa dell’Atalanta per 1-0 grazie a un gol su punizione di Kolarov. Quell’annata non fu eccezionale per la Dea che concluse al settimo posto in classifica. L’anno dopo e quelli successivi sono quelli in cui si è registrato il cambio di tendenza.
Dalla stagione 2018-2019 infatti, la terza di Gasperini, l’Atalanta ha cominciato a vincere alla prima giornata di campionato aprendo ad una scia che ancora ad oggi è rimasta ininterrotta. 4-0 al Frosinone all’esordio in quell’annata, 69 punti alla fine del campionato e terzo posto in classifica. Ancora, l’anno dopo 3-2 in casa della Spal al debutto in Serie A, addirittura 78 punti in classifica e ancora terzo posto. Nel 2020-2021 il ruolino non cambia: 4-1 alla Lazio allo Stadio Olimpico alla prima di Serie A. Alla trentottesima giornata la classifica vedeva l’Atalanta ancora con 78 punti e terza in classifica. Il 2021-2022 è stato un anno particolare. Gasp vinse lo stesso la gara inaugurale ma le cose in campionato non girarono bene e la Dea chiuse all’ottavo posto in classifica. Anche nella stagione 2022-2023 Gasp aprì le danze in Serie A con una vittoria in casa della Sampdoria ma è in quella dopo che riuscì nel miracolo. Stagione 2023-2024, gara inaugurale vinta col Sassuolo per 2-0, 69 punti alla fine del campionato, quarto posto e vittoria dell’Europa League. Nell’ultima stagione, Gasp ha vinto la sua ultima prima partita con la Dea per 4-0 contro il Lecce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA