AS Roma

Krstovic e Mikautadze, due attaccanti da Gasp. Fisicità e potenza contro estro e rapidità

La punta del Lecce sarebbe l’alternativa di Dovbyk. Il georgiano invece potrebbe anche giocare in coppia con lui

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
06 Luglio 2025 - 07:00

Si può ricoprire lo stesso ruolo pur interpretandolo in maniera differente. Nikola Krstovic e Georges Mikautadze sono i due nomi circolati nelle ultime settimane in ottica Roma per rinforzare l’attacco e regalare a Gasperini un reparto offensivo importante. Ammesso che il titolare del prossima anno rimanga Dovbyk e considerando Shomurodov in partenza, i giallorossi hanno un forte bisogno di inserire delle figure che possano supportare l’ucraino e soprattutto capaci di trovare la via del gol con facilità. I due attaccanti citati sono entrambi delle vere e proprie punte centrali, seppur abbiano delle caratteristiche completamente differenti. Quello più simile, per certi aspetti, ad Artem è sicuramente il centravanti del Lecce: punta strutturata fisicamente e rapace dell’area di rigore, Krstovic ha messo a segno nell’ultima stagione di Serie A 11 reti condite da 5 assist. A queste andrebbe aggiunto anche il sigillo messo a referto in Coppa Italia per un complessivo di 12 reti totali. 185 cm per 83 chilogrammi, Krstovic è una punta veria e propria difficilmente adattabile in un altra posizione del campo. Dovesse arrivare lui, rappresenterebbe l’alternativa vera e propria ad Artem, che permetterebbe a Gasperini di non modificare troppo il sistema di gioco nel caso dovesse giocare l’uno o l’altro.

In tal senso, Mikautadze è l’esatto opposto. Il georgiano è una punta centrale, ma la versatilità del suo gioco gli permette di partire anche un po’ più largo a sinistra o di fare la seconda punta. La corporatura non è del classico centravanti, considerando i 176 cm e i 70 chilogrammi di peso che lo rendono agile ed imprevedibile. Un centravanti sicuramente atipico per certi versi, con una spiccata vena di fantasia che spesso gli permette di servire un buon numero di assist ai propri compagni di squadra. 

Nell’ultima stagione per lui, tra campionato e coppe, 17 gol e 11 assist. Per Gasp Mikautadze potrebbe essere il jolly d’attacco. Potrebbe partire da titolare al fianco di Dovbyk, così come potrebbe partire al centro dell’attacco al suo posto o, addirittura, fare il trequartista di sinistra nel 3-4-2-1, un po’ alla Lookman.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI