Arrivederci Roma, Pellegrini si opera in Finlandia
Il capitano si affida al dottor Lempianen. Il rientro è previsto ad agosto, può restare

(GETTY IMAGES)
La sensazione è che sia soltanto un arrivederci. Nella giornata di ieri, Lorenzo Pellegrini ha lasciato la Capitale, volando verso la Finlandia, in compagnia di sua moglie Veronica. Lì, oggi, il capitano della Roma si sottoporrà ad intervento chirurgico, affidandosi alle esperte mani del professor Lempainen, lo stesso medico che nel 2021 operò Leonardo Spinazzola, dopo la rottura del tendine d’Achille rimediata dall’allora terzino romanista con la maglia dell’Italia, durante gli europei poi vinti dagli azzurri a Wembley.
La decisione di operarsi, presa da Lorenzo in accordo con lo staff medico della Roma, è arrivata dopo giorni di esami strumentali e consulti, che hanno indicato l’intervento come la soluzione migliore. La terapia conservativa, infatti, non avrebbe ridotto sufficientemente il rischio di recidiva della lesione al tendine del retto femorale della coscia destra. Un infortunio che Pellegrini ha rimediato durante la scorsa settimana in allenamento, a Trigoria, e che ha decretato la fine anticipata della sua stagione più tormentata da quando veste la maglia giallorossa. Dall’esonero dell’ex compagno e amico De Rossi, ai fischi di parte dell’Olimpico, fino alla rincorsa della sua squadra vissuta più che altro da attore non protagonista, senza mai riuscire a incidere veramente, fatta eccezione per il derby che ha inaugurato il 2025 della Roma. Anche senza intervento, infatti, i tempi di recupero non sarebbero stati comunque inferiori ai due mesi. Tempistica destinata ad allungarsi, vista l’operazione di oggi, fino a circa tre mesi di stop.
Una data per il rientro, ovviamente, ancora non è stata fissata, ma Lorenzo salterà gran parte della preparazione estiva (nei primi giorni di luglio la Roma si radunerà a Trigoria, con il nuovo tecnico che prenderà il posto di Ranieri) e difficilmente potrà essere al meglio per l’inizio del campionato (la Serie A 2025/26 inizierà nel fine settimana del 23-24 agosto). Uno stop pesante, che potrebbe però riscrivere il futuro di Pellegrini. Il classe 1996, infatti, era considerato da tutti in uscita da Trigoria (con Inter e Napoli, su tutti, che avevano già sondato il suo profilo per l’estate), visto anche il contratto in scadenza nel giugno del 2026. Ora però risulta complesso ipotizzare una sua cessione da infortunato. Forse è vero che non tutti i mali vengono per nuocere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA