Gourna-Douath alla riscossa: adesso Ranieri crede in lui
Il mediano francese sempre più integrato nel gruppo giallorosso e il tecnico gli sta concedendo un minutaggio importante nelle ultime gare. Il futuro resta da scrivere

(GETTY IMAGES)
"Aveva iniziato bene, poi si era fatto male ed era sceso di condizione e di consapevolezza della sua forza. Già la scorsa partita ed oggi avete visto che forza della natura che è quando prende palla e strappa come Koné. È un buon giocatore, molto giovane, può fare tanto per la Roma del futuro. Ma sono contento perché tutti i ragazzi che abbiamo e che hanno scelto già prima di me stanno dimostrando che sono da Roma". Così ha parlato di lui Claudio Ranieri.
Da oggetto misterioso a risorsa preziosa: Lucas Gourna-Douath è finalmente atterrato sul pianeta Roma e si sta impegnando per riscrivere le gerarchie in mezzo al campo. Da quando Ranieri ha varato una mediana più muscolare e di corsa, il mediano francese ha spesso trovato spazio. E così, dopo le iniziali apparizioni da titolare contro Venezia e Parma, l'ex Salisburgo si è rivisto all'opera contro Juventus, Inter e Fiorentina, segnale (come testimoniato dalle parole in conferenza) di una ritrovata condizione e di una piena fiducia ci cui gode da parte del tecnico giallorosso.
In punta di piedi
Gourna-Douath in poco tempo non si è solo guadagnato la fiducia di Ranieri, ma anche di molti compagni. Ha legato molto con i ragazzi di provenienza francofona (Koné su tutti ma anche Ndicka) ma ha un buon rapporto sia con Dybala che con Hummels e Pellegrini. Grande impegno e disponibilità in ogni seduta di allenamento, ma anche fuori dal campo: parla francese, inglese e sta studiando da mesi l'italiano per accelerare il suo processo di ambientamento, già arrivato a buon punto.
Futuro da scrivere
Il nazionale U23 francese, con esperienza in Champions League (oltre 20 presenze), campione d’Austria con il Salisburgo e con un'ottima esperienza in Ligue 1 (60+ partite), è arrivato nella Capitale in prestito, all'interno di un accordo che ruotava principalmente sulle presenze. In caso del 50% dei minuti di tutte le partite disputate dalla Roma fino a fine stagione, i giallorossi avrebbero dovuto corrispondere al club austriaco una cifra vicina ai 20 milioni di euro. Cosa che da Trigoria non saranno obbligati a fare.
Le parti torneranno quindi a confrontarsi in estate, con l'idea, da non scartare, di poter rinnovare il prestito per un'altra stagione. Lucas spinge per restare ("Sono un giocatore della Roma e mi piacerebbe restare qui. La concorrenza è molto alta, ma siamo in tanti e tutti calciatori di livello"), fondamentale a questo punto sarà il parere del nuovo allenatore, ma senza dubbio Gourna-Douath potrà contare sulla benedizione di Ranieri: "Può fare tanto per la Roma del futuro".
© RIPRODUZIONE RISERVATA