La Roma è tornata ad allenarsi ieri mattina dopo il giorno di riposo concesso da Mourinho dopo la vittoria sul Cagliari. I giallorossi hanno iniziato a preparare l'ottavo di Coppa Italia contro il Lecce di giovedì sera (fischio d'inizio alle 21) allo Stadio Olimpico. Sarà di sicuro assente Lorenzo Pellegrini: il Capitano, che nel riscaldamento contro il Cagliari ha sentito dolore alla vecchia cicatrice che lo aveva tenuto ai box per tutto il mese di dicembre, salterà anche la partita di campionato contro l'Empoli e tornerà a disposizione di Mourinho dopo la sosta, con tutta probabilità per la partita contro il Genoa del primo weekend di febbraio. Un'altra assenza sicura per giovedì sarà quella di Gianluca Mancini: il difensore dovrà scontare uno stop dovuto alla doppia ammonizione rimediata nella partita contro lo Spezia degli ottavi della scorsa stagione.
L'allenatore giallorosso in Coppa Italia potrà tornare a schierare Ibañez e Cristante, in tribuna nell'ultima gara perché squalificati. Il difensore brasiliano tornerà a prendere il suo posto al centro, al fianco ancora di Kumbulla, nella difesa a quattro riproposta da Mourinho in occasione della partita contro la Juventus e confermata contro il Cagliari. Anche Cristante dovrebbe tornare titolare al fianco di uno tra Oliveira e Veretout: è probabile che a restare fuori possa essere il francese, che avrebbe dovuto accomodarsi in panchina già nell'ultimo turno di campionato, poi giocato dal 1' proprio a causa del problema riportato da Pellegrini. Obbligata la coppia al centro della difesa, Mourinho potrebbe cambiare qualcosa sugli esterni per concedere un turno di riposo a Viña: l'uruguaiano ha sempre giocato titolare dalla partita contro l'Inter dello scorso 4 dicembre e, solo in due occasioni, nelle partite contro Spezia e Milan, non è rimasto in campo per tutti e 90'. A prendere il posto dell'ex Palmeiras sulla corsia sinistra sarà Maitland-Niles, che verrà schierato quindi dalla parte opposta rispetto a quella occupata nelle sue prime due gare da romanista. A destra, invece, tornerà Karsdorp, completamente recuperato, e in campo nel finale di partita contro i rossoblù di Mazzarri. Più probabili rotazioni, invece, davanti, dove Mourinho ha più opzioni a disposizione rispetto agli altri reparti. Può riposare Abraham, con Shomurodov che scalpita per tornare al centro dell'attacco, dopo le ultime da subentrato sulla fascia sinistra, dove sarà confermato Felix, a meno che non recuperi El Shaarawy dal problema al flessore. Sarà del match Mkhitaryan, Zaniolo potrebbe rimanere fuori in favore di Perez.
Le ultime
Verso Roma-Lecce: in difesa torna Ibañez, ci prova El Shaarawy
Il centrale partirà dall'inizio insieme a Kumbulla. Dal 1’ pure Cristante, Viña verso il riposo. Il Faraone tenta il recupero dall’infortunio
Emilio Raso
letto 1250 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- VIDEO - Kumbulla carico per la finale: "Sto venendo a casa" "Sto venendo a casa, sosteneteci e forza Roma". Queste le parole del difensore Marash Kumbulla nel video caricato sul suo account Instagram. Per il classe '00, con doppia
- 5 giallorossi convocati in Nazionale: c'è Spinazzola La Figc ha diramato la lista dei convocati di Mancini per le sfida contro l'Argentina (1 giugno), vincitrice della Copa America, e di Nations League contro Germania (4 giugno), Ung
- Totti: "A Mourinho darei sempre un dieci comunque vada, mi piace" Francesco Totti ha risposto a qualche domanda prima della partita di beneficienza a Milano organizzata da Samuel Eto'o. L'evento andrà in scena a San Siro alle 20:45. Queste
- FOTO - Il regalo della Roma al Leicester: una lupa in miniatura Romolo e Remo allattati dalla lupa capitolina. Una miniatura del simbolo della fondazione di Roma, oltre che del club giallorosso. Ecco come la società dei Friedkin ha volut
- Olimpico: 45 mila biglietti venduti per la finale di Conference Superata la soglia dei 45 mila biglietti venduti. Roma-Feyenoord allo Stadio Olimpico ha avuto il giusto successo, la finale verrà trasmessa su vari maxischermi lungo il per
- Mkhitaryan punta la finale, Mourinho lo vuole a tutti i costi: la situazione La margherita armena è diversa. Perché fa valere la tabellina del tre. Gioca? Va in panchina? Non gioca? A Trigoria la stanno sfogliando da quando, dodicesimo del sec
- Un "Emirates" a Pietralata: cosa c'è da sapere sul progetto depositato in Campidoglio La Roma ha depositato in Campidoglio, come riporta Il Messaggero, la prima documentazione formale che potrebbe dare il via al progetto del nuovo stadio in quel di Pietralata. In pr
- Atalanta, Marino: "Mourinho ha detto la verità" Umberto Marino, direttore generale dell'Atalanta, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport prima della sfida contro la Salernitana. Ha parlato di Mourinho.
- Roma-Feyenoord, Olimpico aperto ai tifosi: info e prezzi "La nostra voce sarà all'Olimpico". Con un comunicato ufficiale tramite il proprio sito la Roma ha fatto sapere di essere pronta ad aprire lo stadio per i tifosi romanisti i
- Roma-Leicester, le pagelle: Lorenz da rabbia Finalmente. In finale, ma non solo con la mente. È tutto vero: la Roma torna a giocare l'ultimo atto di una coppa europea dopo 31 anni, al termine di una gara scorbutica pi&
- Roma-Leicester, le formazioni ufficiali Alle 21 all'Olimpico la Roma affronta il Leicester nella semifinale di ritorno di Conference League davanti al proprio pubblico. All'andata al King Power Stadium una settimana fa &
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Il week-end dei romanisti in prestito: Ciervo sfiora il "miracolo"
Tre punti per Kluivert e Bianda, ora in Francia. Sconfitte per Florenzi e l'ex Primavera, che dà a Quagliarella il pallone del possibile pareggio. Olsen cambia squadra

UFFICIALE - Olsen in prestito con diritto di riscatto all'Aston Villa
Il portiere lascia lo Sheffield United ma rimane in Inghilterra, salendo in Premier League: "Firmare con questo club è stata una scelta facile per me"

Non solo Oliveira. Da Batistuta a Mkhitaryan: quanti gol all'esordio
Dal 2000 ad oggi debutto fortunato anche per Samuel, El Shaarawy, Shomurodov e altri. A Lamela e Nico Lopez bastano 7’. Prima a segno anche per Chivu e Ljajic
Contenuto sponsorizzato
