Non c'è altro tempo da perdere. Non ci sono alternative, la Roma non può perdere altro terreno rispetto alle prime quattro della classifica, la vittoria dell'Atalanta in casa della Juventus da un lato tiene lontana un'altra pretendente alla Champions, la fischiatissima squadra bianconera, dall'altra rischia di far scappare il gruppetto delle prime (al momento distante sei punti). Di fronte all'Olimpico nell'ormai rituale orario delle 18 (è già capitato di giocare a quest'ora col Verona, nel derby e poi con Empoli e Napoli, ma capiterà ancora sabato con l'Inter, mentre mercoledì col Bologna si partirà alle 18,30) saranno la quinta e la dodicesima della classifica, dunque il pronostico è univoco.
Certo, affrontare il Torino di Juric non è un compito facile, come ha ricordato anche ieri Mourinho. C'è una significativa statistica che svela più della migliore delle analisi quali siano le caratteristiche principali di questa squadra: nessuna formazione della serie A nelle prime 13 giornate ha raggiunto quota 200 falli fatti, con eccezione del Torino, salito già a 245 (fanno 17,83 a partita). Ciò che è mancato in questi anni alla squadra granata è proprio qualcuno che fosse in grado dalla panchina di dare gli input giusti per tirare fuori quelle caratteristiche che hanno storicamente contraddistinto la squadra granata. Mancava la forza d'animo, lo spirito del Toro. In Uruguay la chiamano garra, a Roma tigna. Chissà come si dice in croato, la lingua madre dell'allenatore. Ogni squadra, del resto, hai il suo Dna. A Torino, sul fronte bianconero, si è sempre guardato innanzitutto al risultato, mentre sulla sponda granata la maggior parte dei presidenti hanno cercato di tirar fuori il l'animo torinista. Juric è l'allenatore giusto al posto giusto. Lui è uno di quei tecnici che lascia un'impronta unica nella squadra che allena. Anche se non è stato lui l'iniziatore di questa corrente. Il capostipite è sicuramente Gasperini, da Gasp è disceso Juric (che è stato suo allievo negli anni a Genova, da giocatore) che ora a Verona ha lasciato il testimone a Tudor. Sta di fatto che Atalanta, Verona e Torino sono tre squadre che giocano con gli stessi concetti di gioco, sono squadre rognose, che non ti fanno giocare, che fanno del ritmo la loro principale caratteristica, marcando a uomo a tutto campo, con tre difensori, quattro centrocampisti e pochi riferimenti offensivi.
La cosa bella è che a differenza di quello che accadeva qualche anno fa, quando queste squadre erano brave soprattutto a difendere e rinunciavano a qualsiasi trama offensiva, adesso il concetto è ribaltato: l'aggressività serve ad attaccare di più, ad attaccare meglio, ad attaccare con più uomini. Ecco perché comunque queste squadre sono perforabili, ma se non sei in grado di alzare il ritmo e di tenerlo vicino al loro, ecco che la sconfitta è dietro l'angolo. Ne sa qualcosa la Roma che ha già lasciato i tre punti a Verona. Vincere oggi invece è fondamentale in una settimana che dirà molto del futuro della Roma in attesa di capire quale sarà il destino di coppa. L'esito delle sfide con Torino, Bologna e Inter, tre gare in sei giorni, darà sicuramente una chiave di lettura quasi definitiva della stagione che attende i giallorossi.
Dal punto di vista della tradizione, la Roma vanta numeri confortanti. Intanto nell'era dei tre punti a vittoria la Roma ha vinto ben 14 delle 17 partite casalinghe contro il Torino in Serie A (più un pareggio e due sconfitte, l'ultima delle quali è maturata il 5 gennaio 2019, doppietta di Belotti). Il pareggio in assoluto manca invece da dicembre 2015: da allora tra casa e fuori si sono registrati otto successi giallorossi e tre granata. E se è vero che il Torino quest'anno in casa fa paura, fuori hanno collezionato appena quattro punti, più solo di Cagliari (due) e Salernitana (tre) in questa Serie A. Si può fare.
Matchday
Roma, prendi il treno. Vincere oggi è fondamentale
I tre punti di ieri dell’Atalanta in casa della Juventus non lasciano alternative: per non perdere terreno rispetto alle prime quattro si deve battere il Torino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Mercato Roma: dallo scambio Veretout-Aouar alla telenovela Çelik Un poeta romanista, anni fa, ci ha spiegato che un calciatore si vede dall'altruismo, il coraggio e la fantasia. Traslando nel mercato, bisogna cancellare l'altruismo, ma il resto
- VIDEO - Ibanez : "Preparatevi per la prossima stagione" Roger Ibanez è già proiettato con testa e fisico alla prossima stagione. Sul suo profilo Twitter ha pubblicato un video mentre si allena per arrivare al meglio della
- VIDEO - È già passato un mese dai festeggiamenti di coppa: "Sembra ieri" Esattamente 30 giorni fa tutta la Roma, dai giocatori all'allenatore fino anche allo staff e alla presidenza, hanno festeggiato per le strade di Roma col pullman scoperto la vittor
- Dalla Spagna: Roma su Lenglet ma c'è la concorrenza del Tottenham La Roma vuole muoversi astutamente sul mercato per dare la migliore rosa possibile a Mourinho in vista della prossima stagione. Secondo quanto riporta Ruben Uria di Goal.com con un
- Altro contatto per Frattesi. Aouar torna nel mirino Ricapitoliamo. In sintesi, perché se dovessimo riscrivere tutti i nomi che sono usciti a proposito di possibili centrocampisti per la Roma, lo spazio non sarebbe sufficiente
- VIDEO - La Roma Under 16 è campione d'Italia! La Roma Under 16 è campione d'Italia! Vinta ad Ascoli, allo Stadio "Cino e Lillo del Duca", la finale scudetto in gara secca contro il Milan. Partita valida per il
- Roma-Feyenoord, una foto che resterà indelebile per sempre Mica ce l'avevo io una foto di quel 17 maggio 1980; del mio fraterno amico Lorenzo, laziale seduto sul divano di casa mia, che gufa mentre la Roma va ai rigori contro il Torino, ne
- Pinto prepara le cessioni: il Marsiglia su Veretout e il Villarreal su Perez Tutti in vacanza. Ma non ditelo a Tiago Pinto. Per il general manager della Roma, infatti, il lavoro più duro è appena cominciato. C'è da affrontare il mercato
- VIDEO - Cor Core Acceso: Conidi canta "Mai Sola Mai" a Testaccio Oggi a Testaccio, il fulcro del tifo giallorosso, va in scena l'evento Cor Core Acceso, una iniziativa organizzata da Roma Football Experience che punta a ricordare le ra
- Sabato sera a Testaccio la nostra festa, il primo premio del Romanista Tempo di celebrazioni anche per noi del Romanista. Sabato sera, in piazza Testaccio, con ingresso libero, andrà in scena infatti la prima edizione del Premio Romanista dell'
- Serie A 2022-23, il calendario della Roma: si parte a Salerno, il derby alla 13a Terminato da pochi istanti il sorteggio del calendario della serie A per la stagione 2022/2023, che vedrà la Roma sfidare la Salernitana per contendersi i primi 3 punti dell
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Roma-Torino, le probabili formazioni
Mourinho schiera ancora la difesa a tre: possibilità Mancini a centrocampo insieme a Pellegrini e Mkhitaryan. Davanti Abraham e Zaniolo

Mourinho: "Domani avremo bisogno di qualità offensiva per segnare"
L'allenatore giallorosso alla vigilia del Torino: "Sarà una gara difficile, è una squadra che difende molto bene. Mancini è un'opzione a centrocampo"

L'analisi di Roma-Zorya: tre per tre per tre, tentazione per Mourinho
La squadra giallorossa potrebbe restare con il nuovo sistema anche nelle prossime sfide contro Torino, Bologna e Inter, che giocano proprio così
Contenuto sponsorizzato
