F1, Norris si riappropria del mondiale in Messico
Con un weekend dominato il pilota McLaren si porta davanti al compagno Piastri, solo 5°, in classifica mondiale di un punto. Ferrari a due facce: Leclerc 2°, Hamilton 8°
(GETTY IMAGES)
Il Gran Premio di Città del Messico è stato un punto di svolta per il mondiale di F1. La vittoria di Lando Norris (McLaren) in una gara dominata in scioltezza gli ha permesso di scavalcare il compagno di squadra Oscar Piastri, solo 5°, in classifica Piloti. Pur essendoci un solo punto la differenza tra di loro (357-356) aver ripreso la leadership rimane un vantaggio psicologico importante per l’inglese, che può guardare alle prossime tappe in Brasile e a Las Vegas, solitamente a lui favorevoli, come grandi opportunità per allungare.
Ferrari e Red Bull si sono confermate abbastanza forti con Charles Leclerc e Max Verstappen che hanno chiuso dietro Norris, ma la differenza con la McLaren resta netta. Questo non è quello che si augurava Max, che con una MCL39 tornata almeno in Messico prima forza per un ampio distacco vede le sue possibilità di recupero assottigliarsi.
Mentre si rivede una Ferrari buona – pur avendo Lewis Hamilton chiuso solo 8° a causa di una penalità per aver tagliato la pista – a sorprendere è il pilota della sua Academy Ollie Bearman, che con la modesta Haas ha conquistato la 4a posizione. Il miglior risultato nella storia del team americano, eguagliando quello di Romain Grosjean in Austria nel 2018, e che ha messo in luce il grande talento del rookie inglese.
Altra menzione onorevole Andrea Kimi Antonelli, 6°, che per la prima volta in stagione ha battuto il teammate George Russell, 7°, pur contornata da una breve polemica via radio di quest’ultimo che ha chiesto con grandissima insistenza alla Mercedes di fargli cedere la posizione per tentare di acciuffare Bearman. Cosa poi fatta dall’italiano, dopo la quale però Russell non è riuscito a passare il connazionale e dunque ha dovuto restituire il favore a Kimi.
Ora la F1 osserverà una pausa di un weekend prima di tornare in azione per il GP di San Paolo in Brasile, in programma domenica 9 novembre sul circuito di Interlagos.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PRECEDENTE