Altri Sport

F1, in Belgio esame con Sprint per tutti

Si torna a Spa-Francorchamps, l’università della F1, con il format con gara breve il sabato alle 12. Tempo di riscontri per le squadre, soprattutto la Ferrari

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Simone Pacifici
24 Luglio 2025 - 13:30

È tempo di esami a Spa-Francorchamps, l’università della Formula 1 dove questo weekend tornerà il format Sprint. I team saranno messi sotto scrutinio in quello che potrebbe essere il punto di svolta definitivo della stagione, dato che le loro squadre di tecnici dovranno presto concentrarsi sulla progettazione delle vetture 2026.

La McLaren arriva in Belgio da dominatrice assoluta del campionato dopo la doppietta Lando Norris-Oscar Piastri in Gran Bretagna di quasi tre settimane fa, mentre Red Bull, Mercedes e Ferrari hanno tutte vissuto situazioni concitate. In particolare i Tori, i quali durante la pausa del mondiale hanno dovuto dire addio all’improvviso al loro storico boss Christian Horner, che ha creato quasi da zero l’impero motoristico di Milton Keynes e ora sarà succeduto da Laurent Mekies, ex fedelissimo di Mattia Binotto in Ferrari.

Anche la Rossa porterà novità a Spa, in particolare la sospensione posteriore provata al Mugello la settimana scorsa che si spera risolva i problemi che affliggono le SF-25 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, per quanto non sarà facile trovare l’assetto e i riscontri giusti con soli 60 minuti di prove libere.

Per ciò che concerne casa Mercedes, Toto Wolff in un’intervista all’emittente austriaca ORF ha riferito in merito alle insistenti voci sull’ingaggio di Max Verstappen e al possibile allontanamento di uno tra George Russell e Andrea Kimi Antonelli che “la direzione che stiamo prendendo è quella di continuare a lavorare con George e Kimi. Questa è la priorità assoluta”. Parole che lasciano presagire il rinnovo della coppia attuale di piloti, a meno di un inaspettato colpo di scena.

La Sprint del Gran Premio del Belgio 2025 inizierà alle ore 12:00 di sabato 26 luglio e sarà visibile sia in chiaro che sul satellite. La gara vera e propria partirà domenica 27 luglio alle 15:00 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW, mentre la differita in chiaro comincerà alle 18:00 su TV8.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI