F1, Norris vince nella sua Gran Bretagna
Grande prestazione per il pilota McLaren che trionfa nel suo GP di casa davanti al compagno Piastri. Ferrari deludente: Hamilton 4°, Leclerc 14°. Antonelli ritirato

(GETTY IMAGES)

Lando Norris (McLaren) ha finalmente vinto nella sua amata Silverstone in una gara caratterizzata da acquazzoni a intermittenza sia prima che durante il suo proseguimento. Una seconda vittoria consecutiva arrivata con maturità, come se l’inglese dopo il pasticcio del Canada si fosse autoimposto quel tanto agognato cambio di mentalità che gli serviva. E questo battendo il suo compagno di squadra Oscar Piastri, oggi caduto in un gravissimo errore di valutazione rallentando troppo in faccia a Max Verstappen (Red Bull) – anche lui autore di un errore dietro l’altro, solo 5° all’arrivo – alla ripartenza dal regime di Safety Car e scontando una penalità di 10 secondi. Un errore che ha ridato slancio a Lando nel mondiale, ora a soli 8 punti di ritardo da lui (234-226).
Ma la vera star è stata indubbiamente Nico Hulkenberg, che dopo 239 presenze in F1 chiudendo 3° ha conquistato finalmente il suo primo podio in carriera, sfuggitogli diverse volte tra sfortuna ed errori suoi. Ed è anche il primo per la Sauber dal GP del Giappone 2012, che sottolinea il grande lavoro che sta facendo dietro le quinte Audi con l’aiuto di Mattia Binotto e Jonathan Wheatley per preparare il suo ingresso l’anno prossimo, quando rileverà totalmente il team svizzero con tanto di Power Unit proprietaria.Buio totale invece per la Ferrari, con il weekend di casa di Lewis Hamilton che si è trasformato in un incubo a causa di una macchina che sul bagnato non stava in pista. Il sette volte iridato ha concluso solo 4°, Charles Leclerc addirittura 14° e fuori dai punti dopo tra l’altro una strategia sbagliata in partenza, dove gli hanno montato gomme slick nonostante il tracciato fosse fradicio d’acqua.
Tragedia pure in casa Mercedes, con George Russell solo 10° e Andrea Kimi Antonelli costretto al ritiro per i danni rimediati in un incidente con Isack Hadjar (Racing Bulls).
Ora due weekend di stop per la F1 con la prossima gara in programma il 27 luglio in Belgio sul circuito di Spa-Francorchamps.
© RIPRODUZIONE RISERVATA