F1, 75 anni dalla prima gara della storia a Silverstone
Un’edizione speciale del GP di Gran Bretagna, con Lewis Hamilton desideroso di fare bella figura a casa sua e la sfida mondiale interna alla McLaren

(GETTY IMAGES)

Questo Gran Premio di Gran Bretagna sarà più speciale che mai dato che proprio sulla pista di Silverstone il 13 maggio 1950, ben 75 anni fa, si svolse la prima gara ufficiale del campionato mondiale di Formula 1, alla quale presenziarono tra i tanti il re Giorgio VI e la regina Elizabeth. Un mondo completamente diverso dal nostro, dove le monoposto erano vere e proprie bare di metallo con solo un motore e quattro ruote e i piloti correvano sul filo della morte.
Oggi invece è tutto improntato sulla sicurezza e la tecnologia, e pure il pubblico della F1 è cambiato: non più solo ricconi e aristocratici che cercano di ammazzare la noia, ma anche gente del popolo, soprattutto giovani. Il degno rappresentante di questa società moderna è indubbiamente Lewis Hamilton, figlio della classe operaia multietnica inglese che si è fatto strada nel Circus grazie ai sacrifici della sua famiglia. Questa Silverstone sarà speciale pure per lui, in quanto sarà la prima in cui vestirà la tuta rossa della Ferrari e potrebbe essere il punto di svolta della sua stagione, finora abbastanza deludente.
Una tappa a cui il Team Principal Frédéric Vasseur, che ha risolto i problemi personali che lo avevano costretto ad assentarsi dalla corsa precedente in Austria, guarda fiducioso su Ferrari.com dopo il buon risultato conseguito al Red Bull Ring dalla SF-25 col fondo aggiornato: “Questa è la gara di casa di Lewis e sarà particolarmente motivato a fare bene, anche grazie all’enorme sostegno che riceve sempre qui. Non vedo l’ora di essere in pista insieme a tutta la squadra: l’atmosfera di Silverstone è sempre speciale”.
Nel mentre la sfida mondiale s’infiamma in McLaren tra Oscar Piastri e Lando Norris, divisi alla vigilia della gara di casa del team da soli 15 punti (216-201).
Il GP di Gran Bretagna 2025 partirà domenica 6 luglio alle ore 16, e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. La differita in chiaro invece inizierà alle ore 19 su TV8.
© RIPRODUZIONE RISERVATA