F1, mondiale aperto a Monaco
La lotta al titolo Piloti dopo Imola sembra riaperta con un Verstappen in gran forma che potrebbe mettere in difficoltà il duo della McLaren Piastri-Norris

(GETTY IMAGES)

Quello che sembrava un discorso privato tra Oscar Piastri e Lando Norris adesso potrebbe non esserlo più. Max Verstappen nell’ultima gara a Imola ha ribadito che lui e anche la Red Bull ci sono. La sua macchina non è ancora alla pari della McLaren, ma il margine pare abbastanza ristretto da permettergli di lottare alla pari con i due piloti papaya almeno sulle piste dove il mezzo è meno importante. Una di queste potrebbe essere il Gran Premio di Monaco, dove la posizione di partenza è cruciale.
Lo si è visto lo scorso anno, con Charles Leclerc che ha comodamente dominato la corsa dopo essere partito dalla pole position. Anche grazie alla scappatoia del cambio gomme obbligatorio fatto durante la sospensione della gara a seguito di una carambola in partenza, cosa che non potrà più avvenire da questa edizione dato che esclusivamente per il Principato sono stati imposti per regolamento due pit stop obbligatori.
La classifica Piloti parla chiaro: il leader è Piastri con 146 punti, seguito da Norris a quota 133 e Verstappen a 124. Perciò se il Titolo Costruttori sembra già sulla strada di Woking lo stesso non si può dire di quello dei corridori. Soprattutto tenendo a mente che dal GP di Spagna, successivo a quello di Monaco, entrerà in vigore la famosa direttiva tecnica che potrebbe colpire tutti, pure la MCL39, con il rischio di un rimescolamento delle forze in campo.
Occhio ovviamente a Mercedes e Ferrari, per quanto a Imola non si siano dimostrate particolarmente in grado d’impensierire McLaren e Red Bull. Difficilmente Leclerc potrà ripetere a casa sua il successo del 2024, ma non è da escludere che possa togliersi qualche minima soddisfazione, così come il suo compagno di squadra Lewis Hamilton.
Il Gran Premio di Monaco 2025 inizierà alle ore 15:00 di domenica 25 maggio e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. La differita in chiaro inizierà invece alle 18:30 su TV8.
© RIPRODUZIONE RISERVATA