F1, a Imola ricomincia la guerra civile in McLaren
Ormai la lotta al titolo è affare di casa papaya tra Piastri e Norris. Ma occhio ai rivali a Imola, in particolare all’idolo locale Antonelli

(GETTY IMAGES)

La Formula 1 arriva a Imola con il rischio che questo sia l’ultimo Gran Premio dell’Emilia-Romagna almeno per un po’. L’AD dello sport Stefano Domenicali non è certo che l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari tornerà, come già anticipato a più riprese. Con ormai il focus di Liberty Media sempre più indirizzato a nuovi mercati – in primis le Americhe e il Medio Oriente – resta poco spazio per le tappe storiche europee, vedasi il rinnovo del GP del Belgio a Spa-Francorchamps a soli anni alterni dal 2027.
Una possibilità molto triste per Imola, teatro di episodi memorabili come la vittoria del pilota romano e romanista Elio de Angelis nel 1985 e i sei trionfi con la Ferrari del mitico Michael Schumacher. Ma anche del tragico weekend del 1994, con le morti in pista di Roland Ratzenberger e Ayrton Senna.
Dal lato puramente sportivo, il GP dell’Emilia-Romagna pare essere una questione privata tra il duo McLaren Oscar Piastri-Lando Norris, in testa alla classifica mondiale con un ampio margine sul resto della griglia e diviso da 16 punti (131-115). Occhio però a Max Verstappen (Red Bull) e alle Mercedes, soprattutto considerando che questa è la gara di casa del 18enne bolognese Andrea Kimi Antonelli, che nonostante un weekend molto sfortunato a Miami ha conquistato la pole della Sprint. Una grandissima occasione per lui di fare bene davanti al suo pubblico, il quale per la prima volta dopo tanto tempo potrà tifare per un pilota italiano e non soltanto per la Ferrari.
Specialmente se si pensa alla situazione davvero complicata in cui versa la Rossa, la cui stagione sembra ormai persa. È difficile che pure un pacchetto di aggiornamenti possa ribaltare le sorti, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che si trovano praticamente con l’acqua alla gola.
Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2025 inizierà domenica 18 maggio alle ore 15:00, in diretta sia in chiaro su TV8 che a pagamento su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW.
© RIPRODUZIONE RISERVATA