Otto è il numero magico. Otto vittorie in campionato, otto volte in stagione con la porta imbattuta: vuol dire organizzazione difensiva e convinzione nei propri mezzi. Non con il minimo sforzo, ma col massimo risultato sì.
6,5 ALISSON
La sua barba non è come i capelli di Sansone: tagliandola la forza resta la stessa. Né cambiano i risultati. Zero gol subiti, per la settima volta in campionato. Il pericolo che fa trattenere il fiato arriva nel primo tempo: su un cross che taglia tutta l'area e viene rimesso in mezzo dalla parte opposta, ci mette la manona. E l'Olimpico torna a respirare.
6,5 FLORENZI
Ha il cliente più scomodo di tutti come dirimpettaio: il Di Francesco con la maglia sbagliata. Il duello è rusticano, a suon di corse e rincorse, in entrambe le direzioni. Un paio di diagonali a sopire le velleità bolognesi ne confermano l'attitudine terzina.
7 FAZIO
Quando a venti minuti dal termine sbaglia un rinvio, quasi ci si stropiccia gli occhi. Impossibile per uno perfetto come lui, si mormora: sintomo evidente di come la puntualità delle sue chiusure sia ormai assodata per tutti. Più che comandante, sovrano della difesa.
6 JESUS
Quasi irreprensibile in marcatura, sbaglia qualche appoggio di troppo in fase di impostazione.
6 PERES
La fascia mancina rappresenta per lui non un inedito, ma comunque un'eccezione. Non demerita, fino al risentimento muscolare che lo mette fuori combattimento.
7 PELLEGRINI
Nel primo tempo dai suoi piedi partono gli assist per le due maggiori occasioni: la testa di Dzeko e il sinistro decisivo per il risultato di El Shaarawy. Entrambi da corner. Che la Roma abbia trovato l'uomo degli angoli? Ma Lorenzo è anche il primo a chiamare il pressing offensivo, si sdoppia fra la destra e il centro del campo, sostenendo le punte, quando la lucidità cala un po' nel finale. Forsennato.
6,5 DE ROSSI
Comincia forte, con un paio di aperture magistrali a tagliare il campo e mandare Florenzi sul fondo. Gioca molto alto per un'ora permettendo alla squadra di salire, poi la Roma rifiata e lui arretra il baricentro. Traino.
6,5 STROOTMAN
In ascesa Kevin, rispetto alle ultime prestazioni altalenanti (per i suoi standard). Sale il rendimento e sale anche la sua posizione nel finale, quando più volte offre ai compagni soluzioni alternative al cross.
6 DEFREL
La voglia è quella consueta: lotta, rincorre gli esterni bolognesi e ribalta il fronte, eccedendo forse in altruismo. Ha un'occasione d'oro su assist di Dzeko, ma non angola il tiro. Un fastidio alla caviglia gli sottrae la possibilità di rifarsi.
6,5 DZEKO
Non segna dalla notte magica di Londra, complice qualche palo di troppo. Quando non ci pensano i legni, è un guardalinee troppo zelante a togliergli la soddisfazione dopo l'ennesimo pallone difeso e un diagonale di sinistro chiuso nell'angolino. Ma resta un'ancora nei momenti di difficoltà: la palla data a lui, alta o bassa, è messa in banca.
6 PEROTTI
Quando entra, si piazza sull'amata corsia mancina. Si intestardisce in qualche dribbling di troppo e in un paio di occasioni cerca l'assist in area anziché un liberissimo Strootman dal limite. Ma è preziosissimo nel possesso finale.
EL SHAARAWY 7,5
Su la cresta. Un gol superbo, ancora sotto la Nord, dove sono arrivate le sue migliori perle in maglia giallorossa (compresa una rete in un indimenticabile derby). Sinistro al volo su angolo di Pellegrini, e soprattutto sotto gli occhi di Totti, al quale viene "rubato" un eloquente labiale: «Pure io li facevo così». Investitura migliore non poteva arrivare. Festeggia il compleanno con un giorno di ritardo, ma il regalo lo fa lui allo sfortunato compagno Karsdorp con tanto di dedica autografata, mostrando la maglietta dell'olandese indossata da tutta la squadra al momento di scendere in campo. Poi sfiora la doppietta dopo una discesa da urlo e sfoggia una serie di serpentine ubriacanti a sinistra, prima di passare sull'altro versante con l'ingresso di Perotti. Il risultato non cambia: faraonico.
S.V. MORENO
Subentra a Peres.
S.V. GERSON
Entra nel finale.
Roma-Bologna, le pagelle: comanda Fazio, El Shaarawy faraonico
Pellegrini re in mezzo al campo, Florenzi duella con Di Francesco junior sulla corsa, Strootman cresce
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Il Napoli in numeri: Insigne da record, Politano torna da ex L'acquisto più costoso del mercato estivo del Napoli ha segnato solamente tre gol, uno in più del terzino Di Lorenzo (che oggi non ci sarà, per squalifica). Su
- Juventus, Pirlo: "Abbiamo scelto di affrontare la Roma giocando più bassi" Dopo le vittorie contro Inter e Roma, il tecnico della Juventus Andrea Pirlo ha parlato in conferenza dell'atteggiamento difensivo adottato dalla sua squadra nelle ultime due parti
- Cagliari, Pavoletti insidia Simeone per il posto di centravanti Resterà in dubbio fino all'ultimo il nome del giocatore del Cagliari che agirà come centravanti stasera all'Olimpico contro la Roma. Il ballottaggio tra Simeone e Pav
- Calendario Serie A, le partite della 12^ giornata: orari e dove vederle in tv Comincia oggi pomeriggio il turno infrasettimanale della Serie A, valido per la 12° giornata del campionato 2019-2020. Si comincia alle 18.30 con Udinese-Crotone. Domani i due
- FOTO - Napoli-Roma, azzurri in campo con una maglia ispirata all'Argentina di Maradona Non solo con il minuto di silenzio. Diego Armando Maradona verrà ricordato per tutti i 90 minuti della sfida tra Napoli e Roma in programma questa sera al San Paolo: gli azz
- Roma-Juventus, Pirlo: "Purtroppo Dzeko sarà un avversario" Alla vigilia della sfida dell'Olimpico contro la Roma, il tecnico della Juventus Andrea Pirlo ha parlato in conferenza stampa. Tra le sue parole anche un retroscena su un suo possi
- Roma, continua la scalata al Ranking Uefa: agganciato il Tottenham Continua la scalata della Roma al Ranking Uefa. Dopo aver superato il Porto e aver raggiunto il 15° posto della graduatoria grazie alla vittoria nell'andata contro l'
- FOTO - Siparietto tra Villar e Pellegrini dopo il rimprovero contro il Bologna Pellegrini e Villar scherzano su Twitter. Oggi il centrocampista spagnolo ha pubblicato l'immagine dell'abbraccio con il Sette al termine della gara contro l'Ajax. "Tutto bene... m
- Torino-Roma 1-3: Sanabria, Zaza e Rincon rimontano il vantaggio iniziale di Mayoral Dopo aver raggiunto in settimana la semifinale di Europa League, la Roma di Paulo Fonseca cade in campionato, con la sconfitta per 3-1 in casa del Torino. I granata ribaltano il va
- LIVE - Ajax-Roma 1-2: dentro Perez al posto di Pedro Alle 21 alla Johan Cruijff ArenA di Amsterdam si gioca Ajax-Roma, gara di andata dei quarti di finale di Europa League. Fonseca&nb
- Pallotta: "L'operazione Zaniolo merito di Baldini. Fa male non avere lo stadio" L'ex presidente della Roma, James Pallotta, ha rilasciato una lunga intervista al sito d'informazione sportiva americano The Athletic. Di seguito, alcune delle sue dichia
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

[VIDEO] Roma-Bologna, Pellegrini: "Un successo da grande squadra"
Il centrocampista giallorosso ha parlato dopo la vittoria contro i rossoblù: "Lo spirito di sacrificio ci porta a vincere le partite difficili"

[VIDEO] Roma-Bologna, Alisson: "Stiamo lavorando bene. Non ci sono parate facili"
Il portiere giallorosso ha parlato dopo la gara contro i rossoblù vinta per 1-0: "Quando siamo in partita sappiamo cosa fare"

Di Francesco: "Oggi abbiamo creato tanto. Siamo un gruppo con un obiettivo comune"
Il tecnico nel post-partita: "Mio figlio Federico? Ci ha creato diversi problemi, Florenzi mi ha detto che è un rompi... pallone"
Contenuto sponsorizzato
