Fantacalcio: consigliati, sorprese e giocatori da evitare in vista della 36ª giornata
Il turno si apre con l'anticipo tra Milan e Bologna. La Roma sarà impegnata in casa dell'Atalanta: ecco i consigli in ottica fantacalcistica

(GETTY IMAGES)

La 36ª giornata di Serie A presenta sfide molto interessanti in ottica fantacalcio. Naturalmente il consiglio generale è quello di fare molta attenzione a schierare la formazione in quanto, come accade in genere nelle ultime giornate, molte squadre utilizzeranno dei giovani, o i giocatori che hanno giocato meno. Questa giornata sarà aperta dall' “anteprima” della finale di Coppa Italia, Milan-Bologna che si giocheranno la coppa nazionale mercoledì 14 maggio all'Olimpico. Prosegue sia la lotta Scudetto, con il Napoli opposto a domicilio al Genoa, e l'Inter, reduce dall’epica semifinale di Champions vinta con il Barcellona, che sarà di scena a Torino, sia la lotta Champions con gli scontri tra Atalanta e Roma e Lazio-Juventus, decisivi per capire che riuscirà a qualificarsi alla massima competizione europea. In zona salvezza prosegue il duello tra Lecce, impegnato a Verona, Venezia, che se la vedrà con la Fiorentina reduce dall’eliminazione in Conference, ed Empoli, che ospita il Parma, per conquistare la salvezza.
In hype: giocatori che in questo momento vanno schierati per rendimento e stato di forma sia individuale che di squadra, e considerando la partite
TCHATCHOUA (Verona-Lecce): il laterale destro camerunense ha dimostrato di essere un calciatore che va a corrente alternata, capace di prestazioni importanti, come di errori da matita rossa. In una gara abbordabile che può sancire in modo definitivo la salvezza degli scaligeri, è uno di quelli in grado di fare la differenza.
33 presenze, 2 gol, 2 assist, 5 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 5.88
DODÔ (Venezia-Fiorentina): prima dello stop per infortunio era uno dei più brillanti tra i viola, con 2 assist nelle sue ultime 3 gare. Da schierare con copertura.
32 presenze, 5 assist, 7 ammonizioni, fantamedia: 6.27
VLASIC (Torino-Inter): i nerazzurri vengono dalla dispendiosissima partita contro il Bayern, ci si aspetta un turn over piuttosto importante da parte di Inzaghi, e di ciò può approfittare la squadra di Vanoli, in cerca di punti per riagguantare il decimo posto. Nelle ultime sue 5 partite ha realizzato 2 gol e 1 assist, è l'uomo più in forma dei granata.
27 presenze, 5 gol, 3 assist, fantamedia: 6.80
YEBOAH (Venezia-Fiorentina): si è letteralmente risvegliato dal torpore il 24enne nazionale ecuadoriano, dopo una stagione più che mai anonima. Il gol all'Empoli gli ha dato una scossa e nelle due partite successive ha messo a segno un assist e anche un gol, poi annullato contro il Milan, oltre a grandi giocate.
25 presenze, 1 gol, 2 assist, 6 ammonizioni, fantamedia: 6.02
GIMENEZ (Milan-Bologna): "El Bebote" dopo due mesi in grande difficoltà è tornato a fare la differenza. Contro il Venezia ha segnato il gol del 2-0 e contro il Genoa ha servito a Leao l' assist per l'1-1. È in piena fiducia, da schierare anche se partirà dalla panchina.
10 presenze, 3 gol, 1 assist, 3 ammonizioni, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.45
RASPADORI (Napoli-Genoa): è il "dodicesimo uomo" di questa parte finale di campionato per Antonio Conte con 4 gol e 1 assist nelle ultime 10 partite. Due anni fa segnò il gol decisivo per la conquista dello Scudetto, vuole essere altrettanto incisivo in questo finale di campionato.
15 presenze, 5 gol, 1 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 7.17
In down: giocatori che possono essere sostituiti visto il momento negativo di forma, e considerando l'avversario di turno
PEDRO PEREIRA (Udinese-Monza): la squadra di Nesta è già retrocessa e non riesce a trovare una vittoria da tempo immemore, mentre l'Udinese vuole trovare i tre punti che mancano dal 1 marzo. Il portoghese è da mettere tra le riserve in caso di forfait dei vostri titolari
31 presenze, 1 gol, 2 assist, 9 ammonizioni, fantamedia: 5.66
SAVONA (Lazio-Juventus): verrà quasi certamente riproposto da braccetto destro di difesa, e avrà un avversario difficile come Zaccagni da affrontare. Il bonus manca da molto, è rischio brutto voto
25 presenze, 2 gol, 4 ammonizioni, fantamedia: 6.10
VIOLA (Como-Cagliari): nelle ultime due non ha rimediato voto, e non dovrebbe partire dal primo minuto neanche nella gara del Senigaglia. Da evitare.
23 presenze, 3 gol, 1 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.55
MAN (Empoli-Parma): gli errori macroscopici contro il Como certificano che il talento romeno è entrato in un vortice negativo, unito al rapporto conflittuale con i propri tifosi. Al Castellani non sarà facile per gli uomini di Chivu fare risultato, giusto puntare su giocatori più in forma di lui.
32 presenze, 4 gol, 4 assist, fantamedia: 6.45
PINAMONTI (Napoli-Genoa): i suoi fantapossessori stanno aspettando un suo gol da 10 giornate, la partita del Maradona non sembra quella più adatta per tornare al +3.
34 presenze, 8 gol, 1 assist, 4 ammonizioni, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.5
NICO GONZALEZ (Lazio-Juventus): è una delle grandi delusioni di quest’anno. Ha segnato solo contro il Monza in questo campionato, numeri a dir poco negativi per un acquisto da quasi 40 milioni.
20 presenze, 2 gol, 2 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.30
POSSIBILI SORPRESE
CACACE (Empoli-Parma): il jolly di Roberto D'Aversa dovrebbe partire sulla trequarti alle spalle di Esposito, e ciò può aumentare la sua propensione al bonus in questa sfida fondamentale per la salvezza dei toscani
26 presenze, 2 gol, 2 assist, 5 ammonizioni, fantamedia: 6.00
CONCEIÇÃO (Lazio-Juventus): in mancanza di Yildiz e con Vlahovic in dubbio, le chance che possa partire titolare sono molto alte per il portoghese. Occasione importantissima per lui, in cerca di essere riscattato dai bianconeri per la prossima stagione.
22 presenze, 3 gol, 3 assist, 3 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 6.57
MOSQUERA (Verona-Lecce): al suo primo anno in Italia ha dimostrato di essere uno dei giocatori più utili in tutta la Serie A come subentrato, con 5 gol su 5 partendo dalla panchina, numeri tra i più alti nei top-5 campionati europei. Anche in questa gara Zanetti dovrebbe preferirgli Sarr e Tengstedt dal primo minuto, può far male a gara in corso.
30 presenze, 5 gol, 1 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.37
INSOSTITUIBILI
OLIVERA (Napoli-Genoa): sta svolgendo con grande abnegazione il ruolo di centrale difensivo. L’attacco del Genoa non spaventa, da schierare come titolare.
27 presenze, 1 assist, 4 ammonizioni, fantamedia: 6.07
CRISTANTE (Atalanta-Roma): i giallorossi tenteranno di eludere il pressing uomo su uomo degli uomini di Gasperini attraverso le ripartenze, e i suoi inserimenti dalle retrovie possono essere una spina nel fianco.
25 presenze, 2 gol, 3 assist, 7 ammonizioni, fantamedia: 6.34
LUCCA (Udinese-Monza): non è certo di partire dall’inizio ma in questa sfida deve esserci spazio per lui (con copertura in panchina) contro una squadra ormai arresa come i brianzoli.
31 presenze, 10 gol, 9 ammonizioni, fantamedia: 6.87
© RIPRODUZIONE RISERVATA