Oggi la ripresa. El Aynaoui subito in campo e si presenta: «Non vedo l'ora di lavorare»
Il nuovo arrivato: «Ho ricevuto un'accoglienza molto calorosa. Questo spinge a dare il massimo per i tifosi e per la città»

(GETTY IMAGES)

«Ho ricevuto un’accoglienza fantastica all’aeroporto e durante le visite mediche. È stata calorosa e appassionata, il che è davvero bello». Con queste parole rilasciate ai microfoni ufficiali del club, Neil El Aynaoui si è presentato ai tifosi giallorossi. Il numero otto, che si definisce un «centrocampista moderno, dotato di buona resistenza, in grado di giocare in entrambe le metà campo e sempre disposto a dare il massimo», va a rinforzare lo scacchiere di Gian Piero Gasperini, che considera «un allenatore di alto livello che ha avuto molto successo all’Atalanta». Il marocchino ha le idee chiare su cosa voglia dire vestire la maglia della Roma: «Quando sono arrivato ho subito capito la passione che c’è in questa città e vedere tutto questo ti fa venir voglia di dare il massimo per i tifosi, perché la città se lo merita. Si percepisce un enorme sostegno alla squadra e se questo è ciò che si prova in aeroporto, non vedo l’ora di vedere cosa succederà allo stadio». Il tecnico giallorosso avrà quindi un’arma in più a partire da oggi, quando la Roma riprenderà il lavoro a Trigoria dopo un giorno e mezzo di riposo. Oltre al centrocampista marocchino sarà presente anche Ferguson, atterrato domenica sera a Ciampino. Rientrerà anche Dovbyk, vittima di un risentimento alla coscia che lo ha costretto a saltare il test contro il Trastevere dello scorso sabato. Si rivede anche Abdulhamid, rientrato nella Capitale il 20 luglio.
Da monitorare invece le condizioni di Sangaré, che sempre durante la prima sgambata stagionale ha chiesto il cambio a causa di un problema al flessore sinistro accusato dopo uno scatto. Stesso discorso per Darboe, out per una contusione al piede. In attesa del rientro anche Salah-Eddine, fuori dal primo giorno a causa di un trauma distorsivo alla caviglia sinistra. Pellegrini, ha ripreso invece a lavorare dopo l’intervento al naso, ma il suo rientro in gruppo è ancora lontano e proseguirà le terapie per recuperare dalla lesione al retto femorale della coscia destra. Inizia così la seconda settimana di lavoro al Fulvio Bernardini, che culminerà sabato 26 luglio in terra tedesca, quando la Roma affronterà il Kaiserslautern alle ore 18, in occasione del centoventicinquesimo anniversario del club.
© RIPRODUZIONE RISERVATA