Trigoria, verso Torino-Roma: c'è fiducia per Dovbyk
Terapie per Dybala e Pellegrini. Ancora individuale per l'attaccante ucraino, ma c’è ottimismo per la sua presenza contro i granata

(GETTY IMAGES)
Dopo il giorno di riposo concesso da Claudio Ranieri, la squadra è tornata ad allenarsi a Trigoria per preparare la gara di domenica sera a Torino contro i granata. Tutti presenti all’appello tranne Dybala, Pellegrini e Artem Dovbyk. Nella seduta di allenamento di ieri il centravanti ucraino ha svolto nuovamente lavoro individuale, ma dal centro sportivo giallorosso filtra ottimismo sulla sua convocazione per l’ultima sfida della stagione. Dovbyk vuole esserci a tutti i costi e insieme allo staff medico è al lavoro per cercare di recuperare al meglio la sua condizione fisica ed essere al fianco dei compagni sul terreno di gioco.
La sua convocazione non sembrerebbe essere in dubbio, mentre per capire se potrà scendere in campo dal primo minuto bisognerà aspettare i prossimi giorni. In caso di partenza dalla panchina, Shomurodov si prepara a conquistare l’ennesima maglia da titolare con il compito di guidare l’attacco giallorosso.
Verso l’obiettivo
Altri 90 minuti di fuoco e di passione per cercare di raggiungere l’obiettivo finale: la qualificazione alla prossima Champions League. Grazie alla vittoria nella scorsa giornata contro il Milan (3-1 all’Olimpico) la Roma è certa di giocare una competizione europea il prossimo anno, ma con una grande incognita: Champions, Europa League o Conference? Non cambia solo per appeal e importanza, ma anche e soprattutto per gli introiti per meriti sportivi che entrerebbero nelle casse giallorosse. L’obiettivo è scavalcare la Juventus (attualmente al quarto posto con una lunghezza di vantaggio sulla Roma) e di non farsi superare dalla Lazio (sesta a -1).
L’ultimo ostacolo da superare sarà quello dell’Olimpico Grande Torino contro i granata. Ancora tre punti per essere certi almeno della qualificazione in Europa League, ma l’attenzione sarà rivolta anche a Venezia dove al Penzo andrà in scena la sfida tra la squadra di Di Francesco e la Juventus. Ancora 90’ per decretare la classifica finale di questa Serie A.
I dubbi di Ranieri
Sulla presenza in porta di Svilar e sulla scelta dei 3 che formeranno il terzetto difensivo ci sono pochi dubbi (Celik, Mancini e Ndicka), ma dal centrocampo Ranieri potrebbe apportare qualche modifica rispetto alle gare precedenti.
Koné e Cristante potrebbero formare la coppia in mediana con la fascia sinistra che sarà affidata al solito Angeliño. Il primo grande dubbio riguarda la fascia destra: Soulé o Saelemaekers? Con Rensch che potrebbe subentrare a gara in corso. In base alla scelta sulla destra si delineerà anche il reparto offensivo. In caso di partenza dalla panchina di Dovbyk, come prima punta ci sarà Shomurodov.
© RIPRODUZIONE RISERVATA