Femminile, almeno un pari in Fiorentina-Roma e sarà Champions
Alle 15 c’è la sfida contro la Viola. Ultima giornata, per salvare il campionato. Live su Dazn

(GETTY IMAGES)
Iltima chiamata per salvare un campionato, o meglio, per non lasciarsi sfuggire anche l’obiettivo minimo. Oggi alle 15 al Viola Park si gioca Fiorentina-Roma, ultima giornata di Serie A, teatro di una gara in cui le giallorosse si sono ridotte, a forza di sconfitte o partite lasciate andare in maniera clamorosa, a dover difendere il terzo posto in classifica, l’ultimo buono per un posto in Champions League. Dopo i ko contro Juventus e Inter e il disastroso pari in casa col Milan (da 3-0 a 3-3 contro una squadra che non aveva più nulla da chiedere alla stagione), la classifica vede la squadra di Spugna un solo punto avanti alla Viola che, dalla sua, è probabilmente la formazione più in forma di tutte ed è tornata a credere a una qualificazione in Europa che avrebbe del clamoroso. Alla Roma a Firenze basta un pareggio, ma pensando a quanto si è visto nelle ultime giornate, è qualcosa che non deve essere dato per scontato, anzi, risulterebbe essere quasi un’impresa, sebbene porterebbe poi in ogni caso al peggior piazzamento delle ultime quattro annate.
Se non bastassero le difficoltà oggettive e il buon momento di forma avversario, alla rosa romanista si sono aggiunti ulteriori infortuni a togliere delle alternative a Spugna: oltre alle lungodegenti Valdezate, Lukasova e Greggi, sarà fuori fino a fine stagione anche Dragoni, Aigbogun non è stata convocata per una lesione muscolare e Kuhl, che a sua volta ha avuto un fastidio al flessore durante la scorsa partita, è nella lista ma tutt’altro che al meglio.
In più c’è da registrare l’assenza di Minami per squalifica, tutti fattori che limitano a poche alternative il possibile 11 iniziale: Cissoko dovrebbe prendere il posto della giapponese nella coppia di centrali vicino a Linari, con Thøgersen a destra e Di Guglielmo da terzini; a centrocampo sono al 100% solo Pandini, Troelsgaard e Giugliano, con la giovanissima Kim che potrebbe trovare spazio; davanti, è rientrata Viens ma difficilmente verrà rischiata dall’inizio con Giacinti pronta a rifare da centravanti, Glionna o Pilgrim a destra e Haavi a sinistra nel 4-3-3.
La gara, tanto fondamentale quanto insidiosa, sarà trasmessa in diretta da Dazn. La Roma ha quel che resta del suo destino nelle sue mani, ma deve in qualche modo ritrovare la forza di riuscire a deciderlo.
«Siamo abituati a giocare partite di questo tipo - ha detto Spugna alla vigilia - abbiamo qualche problema dal punto di vista fisico ma mentalmente la squadra è pronta. Sappiamo di avere l’esperienza necessaria per affrontare gare simili anche in condizioni complesse e vogliamo conquistare questa benedetta Champions League. Dobbiamo avere la giusta serenità»
© RIPRODUZIONE RISERVATA