Come mai ha scelto un giocatore così giovane per la Roma?
"Probabilmente è il meno conosciuto dai tifosi, ma per noi addetti ai lavori si tratta un nazionale turco che ha militato nella squadra rivelazione del campionato. Meritava di essere segnalato, lo conoscevo bene. Con il mister abbiamo individuato il ruolo da rafforzare, abbiamo pensato subito a lui essendo un giocatore di prospettiva, ma importante anche per il presente".
Da quanto tempo seguiva il giocatore? C'è stata concorrenza?
"C'è stata molta concorrenza, ha appena 19 anni con 4 presenze e 2 gol in nazionale, soprattutto da squadre top inglesi. Per fortuna la Roma rappresenta un marchio che attira molto e che fa sì che il calciatore possa venire da noi".
Che idea si è fatto dell'operazione Neymar?
"Mi crea disagio e paura. Non so dove arriveremo di questo passo, non voglio pensare che stiamo costruendo una bolla che a un certo punto possa esplodere, come la bolla immobiliare che ha creato molti danni nell'economia mondiale. La mia storia non è quella di comprare giocatori cari, rispetto a quello che ha fatto il PSG se sia legale o meno sarà giudicato dalle istituzioni, ma mi crea un certo disagio e una certa paura questo spettacolo milionario nel momento in cui l'economia mondiale ci dimostra che ci sono tantissime persone che fanno fatica a tirare avanti. Noi dovremmo esserne lo specchio e a volte non lo siamo".
C'è qualcosa di concreto su Emre Mor?
"Ieri mi è stata chiesta la stessa cosa. La Roma non ha alcun interesse per Emre Mor. È un giocatore interessante, abbiamo già Ünder come turco e siamo contenti".
Ha mostrato a Totti immagini di Ünder?
"No, però quando Francesco era qui a Trigoria e ha incrociato Ünder mi ha chiesto di lui e gliene ho parlato. Ma il motivo della visita di Francesco non era quello. Ha mostrato la sua personalità fermandosi a salutare Ünder: gli ha fatto piacere, era il suo primo giorno a Trigoria. Non ha perso occasione per dimostrare la sua grandezza".
Ieri il Milan ha fatto 65.000 spettatori per una partita di Europa League. Per riportarne altrettanti a Roma bisognerà spendere per forza o c'è un Metodo Monchi anche spendendo meno?
"Non è la mia aspirazione avere gente allo stadio, ma vincere con la Roma: il resto verrà di conseguenza. Ritengo il romanista sufficientemente intelligente perché non leghi la sua presenza all'arrivo di calciatori, che ci sono già come Strootman, Nainggolan, Dzeko e Florenzi".
Che effetto le farà tornare a Siviglia per il trofeo Puerta?
"È difficile da spiegare, dopo 29 anni è la prima volta che andrò a Siviglia con un'altra squadra. Oggi non posso dire esattamente la sensazione, ma sarà difficile da gestire. Soprattutto per una persona che tende a commuoversi come me. Tenendo anche conto che si giocherà il trofeo Antonio Puerta, che per tutti i sevillisti è speciale per quello che significa. Sensazioni difficili ma anche soddisfazione quella di tornare nella mia città con la Roma".
Monchi: "La mia aspirazione non è portare tanta gente allo stadio, ma vincere con la Roma"
Il ds giallorosso ha aggiunto: "Non abbiamo alcun interesse per Emre Mor. L'operazione Neymar mi spaventa"
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- FOTO - Padel romanista: Totti e Candela contro De Rossi e il campione italiano Mattinata di padel tra ex compagni per Totti, De Rossi e Candela. Le tre leggende della Roma si sono ritrovate questa mattina all'Olimpic Padel Club in zona Marconi per sfidar
- Calciomercato Roma, è fatta per il ritorno di El Shaarawy: le cifre La Roma piazza il primo colpo del mercato di gennaio: è fatta per Stephan El Shaarawy. Dopo che il ritorno del Faraone in giallorosso era sfumato nelle ultime ore della scor
- Roma, saltano il team manager Gombar e Manolo Zubiria: promosso Cardini Roma, saltano le prime teste. Al termine del summit andato in scena nel pomeriggio odierno a Trigoria è arrivato il licenziamento del team manager Gianluca Gombar e del Glob
- Roma-Spezia 4-3: Pellegrini all'ultimo vale i tre punti La Roma batte lo Spezia 4-3 allo Stadio Olimpico. Nel primo tempo la rete del vantaggio di Mayoral pareggiata da Piccoli. Nella ripresa ancora Mayoral e poi Karsdorp per il momenta
- Il bomber che segna in campo e fuori: quando l'amore è Dzeko Sarebbe facile affermare che Edin Dzeko non è un giocatore come tanti altri. Non fosse altro perché sui campi di calcio fa la differenza ed è molto spesso prot
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
