Roma, -4 al via e un mercato da completare: il confronto con le recenti stagioni
Gasperini attende gli ultimi rinforzi, intanto il tempo stringe: sabato c'è il Bologna. Da Koné a Lukaku, passando per Smalling, ecco gli ultimi acquisti "fuori orario"

(GETTY IMAGES)
Poco più di quattro giorni dall'inizio del campionato e una rosa ancora da completare. Così si ritrova la Roma al 19 di agosto, tra un arrivo e l'altro, eppure un'armeria incompleta a causa, si sa, di diversi fattori. Su tutti, le tempistiche del mercato: cosa che i giallorossi non possono certamente pilotare. Nonostante ciò, negli anni passati la situazione non era particolarmente differente da quella attuale. Anzi: in alcune occasioni, il club si è addirittura ritrovato a completare il parco giocatori fuori dalle date utili per operare.
Il caso del 2024-25
L'ultima risale proprio alla scorsa stagione. Quando, a quattro giorni dai nastri di partenza, la Roma ha aggiunto alla flotta, al tempo capitanata da Daniele De Rossi, sei calciatori: Sangaré, Le Fée, Ryan, Dahl, Soulé e Dovbyk. Quasi tutti arrivati a luglio, con Dovbyk arrivato il primo e ufficializzato il 2 di agosto. Dunque, mezzo mercato. Perché a campionato iniziato, arrivano altri pezzi forti come Koné e Saelemaekers, negli ultimi giorni della finestra estiva. Oltre a Saud Abdulhamid e, a settembre, i difensori Hermoso e Hummels. Entrambi presi dal mercato degli svincolati. Un caso limite. Non l'unico negli ultimi anni.
Da Lukaku a Belotti e Mkhitaryan
Altri arrivi “fuori orario” di peso sono senza dubbio quelli di Azmoun e Lukaku nell’estate del 2023. Gli unici in quella sessione di calciomercato, il secondo il trasferimento più iconico. È il 30 agosto quando Big Rom viene annunciato dalla Roma, due sfide se ne sono già andate. Una è già stata giocata al momento dell’ufficialità dell’iraniano; dietro di loro c’è una lista lunga, composta da Paredes, Sanches, Aouar, Ndicka, Kristensen. Tutti prima del via alla Serie A. Ma gli acquisti post-avvio non mancano un anno prima, con Mady Camara (preso per porre rimedio all'infortunio di Wijnaldum) e Belotti (a zero). Oppure nel 2019-20: tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, col campionato iniziato il 25 agosto, arrivano Kalinic, Mkhitaryan e Smalling. Il primo, una riserva. Gli altri due, titolarissimi. La rosa era invece completa al primo anno di Mourinho, quello della Conference. Ora, il tempo stringe. Ancora una volta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA