AS Roma

Attacco di velocità: Baldanzi falso nove

Hermoso non ce la fa, Mancini può tornare centrale con Celik braccetto destro. Soulé e Pelle dietro l'ex Empoli

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Gabriele Fasan
23 Novembre 2025 - 06:00

Baldanzi “centravanti” o qualcosa di simile. Emergenza? Sì, ma «si può giocare a calcio in varie maniere», dice Gasperini. E c’è da fidarsi. Con gli uomini a disposizione e con Ferguson che ancora ha qualche problema si ricomincia da dove eravamo rimasti. Dai minuti accumulati in Roma-Udinese da Tommaso Baldanzi in posizione anomala, quella di “falso nove” e l’irlandese in panchina pronto a subentrare in caso di necessità, per dare maggior peso al reparto offensivo. Occasione d’oro per i due, ma per motivi diversi. Baldanzi, out dalla lista UEFA e quindi dalla gara di giovedì prossimo, si ritrova uno spazio nuovo a sorpresa. Ferguson, “orfano” di Dovbyk, per un po’ avrà uno spazio naturale libero davanti a sé. 

Baldanzi, dunque. Con Soulé e Pellegrini dietro le spalle sarà un attacco tutto fatto di scambi e velocità. Anche perché bisogna rispettare le caratteristiche e quanto a quelle di fisicità e potenza Baldanzi non ne ha molte. Ma la manovra guadagnerà di imprevedibilità e per l’avversario non sarà facile “leggere” punti fermi. 

Nulla da cambiare a centrocampo, dove Cristante e Koné giocheranno dal 1’. Per arrivare alla composizione delle fasce bisogna fare prima un passo in difesa. Hermoso ha un fastidio e sarà risparmiato, l’opzione più accreditata è uno scivolamento collettivo: Celik tornerebbe braccetto destro, Mancini centrale e Ndicka a sinistra. In questo caso davanti all’ivoriano, a cercare una gara di crescita ci sarebbe Tsimikas. Se invece Rensch vincesse il ballottaggio col greco, Wesley potrebbe essere impiegato ancora a sinistra. In porta, non è un dettaglio, Svilar.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI