AS Roma

Gasperini contro Allegri, sfida tra titani

Nessuno come loro per panchine in Serie A. Max il più affrontato da Gian Piero, che però non vince da quattro anni. Entrambi sono "figliocci" di Galeone

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
31 Ottobre 2025 - 06:00

A Pescara non si sono incrociati per un anno: Gasperini ha lasciato l’Abruzzo nel 1990, dopo cinque stagioni, due delle quali in Serie A; Allegri è arrivato nel 1991, e in biancoleste ha disputato due campionati, per poi tornare in seguito, tra il 1998 e il 2000, quando Gasperini guidava già la Primavera della Juventus. Domenica si ritroveranno l’uno contro l’altro a San Siro, in un Milan-Roma d’alta classifica che sarà un autentico esame di maturità per i giallorossi. Che fossero destinati alla panchina, del resto, appariva chiaro fin da quando erano calciatori. E nessuno lo sa meglio di Giovanni Galeone, che li ha allenati proprio a Pescara, trasformandoli in due suoi pupilli (132 le partite di Allegri con lui, 112 quelle di Gasp).

«Gasperini tatticamente era perfetto - le parole di Galeone in un’intervista di qualche anno fa - e capiva tutto. Anche in allenamento aiutava moltissimo, perché non sbagliava un movimento. Era un professore. Max invece era un po’ più farfallino, ma sicuramente più forte tecnicamente». Giocando la zona prima di chiunque altro in Italia, i due colleghi si sono forgiati tatticamente, ma sono stati anche dei leader indiscussi all’interno dei rispettivi spogliatoi. Ed entrambi, una volta diventati tecnici, hanno fatto tanta gavetta prima di raggiungere i massimi livelli. E oggi sono i decani della Serie A, essendo i due tecnici con più panchine nel nostro campionato: comanda Gasperini con 608 gare, segue Allegri con 515; il totale fa 1.123, una cifra impressionante, a maggior ragione se pensiamo che non tiene conto delle altre competizioni.

I precedenti

Allegri è anche il tecnico che Gasperini ha affrontato più spesso: 29 i precedenti complessivi, con un bilancio parecchio negativo per il romanista. Il primo incrocio risale a 17 anni fa, per la precisione al 29 ottobre 2008, quando il Genoa di Gian Piero batte 2-1 il Cagliari a Marassi. Da segnalare anche il successo del Grifone sulla Juve di Max esattamente sei anni più tardi, il 29 ottobre 2014: l’1-0 arriva al 94’ e porta la firma di Antonini. Negli anni a seguire però Allegri - che obiettivamente allena squadre più attrezzate - infila 8 vittorie in 11 incroci. Il 30 gennaio 2019, nei quarti di Coppa Italia, autentica masterclass gasperiniana, con la Dea che travolge 3-0 la Juve di Allegri. Una vittoria anche a Torino per il tecnico di Grugliasco, che il 27 novembre 2021 batte il collega livornese 1-0 all’Allianz Stadium grazie a Zapata. Ad oggi, si tratta dell’ultimo successo di Gasperini contro Allegri. L’ultimo incrocio il 15 maggio 2024, nella finale di Coppa Italia che i bianconeri si sono aggiudicati battendo 1-0 l’Atalanta

Gian Piero cerca quindi il riscatto contro il tecnico che in passato è stato anche tra i papabili per la panchina della Roma. Le cose, poi, sono andate diversamente e oggi la Roma di Gasp si gode la vetta della classifica: ora però viene il difficile, vale a dire mantenerla. San Siro in questo senso è un test cruciale, contro una squadra e un tecnico di primo livello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI