AS Roma

Ferguson & co: nazionali senza filtro

Non soltanto Evan, per El Aynaoui debutto con il Marocco e pass mondiale strappato in anticipo. I due, Koné e Pisilli tornano a Roma carichi dopo una sosta molto fruttuosa

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
11 Settembre 2025 - 06:00

Chi si ferma è perduto. Persino durante la sosta. Trigoria torna a popolarsi con i rientri dei calciatori impegnati con le rispettive nazionali, che d’ora in avanti si focalizzeranno soltanto sulla Roma, almeno per le prossime tre settimane. Il calendario comincia a infittirsi, e all’orizzonte ci sono (tra le altre sfide) il derby e le due gare di Europa League contro Nizza e Lilla. Nel frattempo, Gasperini ritrova anche i giocatori reduci dagli impegni internazionali: alcuni di loro tornano galvanizzati dagli ottimi risultati ottenuti con le loro selezioni, e dovranno convogliare questo entusiasmo innanzitutto sulla gara di domenica col Torino, e poi sulle prossime partite.

Partiamo da Manu Koné, che ha brillato nei successi della Francia contro Ucraina (2-0) e Islanda (2-1): trascinati da un super Mbappé e dal centrocampista romanista, apparso in grande spolvero, i Bleus hanno iniziato nel migliore dei modi il girone di qualificazioni ai prossimi Mondiali. E se in Oltralpe si sorprendono delle prestazioni di Manu, per i tifosi romanisti il suo rendimento non è certo una novità,anzi, segue la scia delle prime due di campionato. E mentre qualcuno si sorprende che giochi in giallorosso, Koné spiega: «Alla Roma ho trovato la costanza che prima mi era mancata - le sue parole a margine del successo con l’Islanda - e perciò ribadisco che la Roma ha avuto fiducia in me, quindi mi impegno a dare il massimo per lei». 

Sta dando il massimo, nonostante sia appena arrivato nella Capitale, anche Evan Ferguson: il centravanti ha timbrato due volte il cartellino con la sua Irlanda, che però si è dovuta accontentare di un 2-2 contro l’Ungheria e ha poi perso con l’Armenia (1-2). Ciò nonostante, il ventenne ha messo in mostra tutte le sue qualità tecniche e fisiche, quelle che di certo faranno comodo a Gasperini nel corso di questa stagione, che si preannuncia intensa e ricca di impegni. Le due reti sono un “antipasto” in attesa del primo centro in maglia giallorossa, che si spera possa arrivare già domenica contro il Toro.

Come Koné e Ferguson, ha disputato 180’ anche Neil El Aynaoui, che ha debuttato con la nazionale marocchina nel migliore dei modi: schierato in tandem con Amrabat a centrocampo, l’ex Lens - finora poco utilizzato da Gasperini - si è ben disimpegnato nel 5-0 sul Niger e nel 2-0 allo Zambia, successi che hanno permesso alla selezione maghrebina di strappare con largo anticipo il pass per il Mondiale americano in programma il prossimo anno. Spera di staccare presto il pass per la rassegna iridata anche Evan Ndicka, inamovibile nella retroguardia della Costa d’Avorio così come in quella romanista: anche per il centrale 180’ totali, che hanno fruttato l’1-0 col Burundi e lo 0-0 col Gabon. Gli ivoriani al momento comandano il gruppo F africano con 20 punti, uno in più rispetto proprio al Gabon. Sosta soddisfacente anche per Niccolò Pisilli, che in Under 21 ha totalizzato 80’ nel 2-1 sul Montenegro e 82’ nell’1-0 con la Macedonia del Nord.

Ora l’unico focus torna ad essere per tutti la Roma: ci sono sei gare importantissime ad attendere gli uomini di Gasperini, che dopo l’ottima partenza intendono proseguire sulla stessa rotta. I bei risultati nelle rispettive nazionali possono fare da traino emotivo in ottica club.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI