AS Roma

Nuova vita da mediano: l'altra Pelle di Lorenzo

Il numero 7 in regia. Riecco Baldanzi, che gioca e segna

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Simone Valdarchi
05 Settembre 2025 - 06:30

La vita da mediano, cantata da Ligabue, è quella di chi è nato senza i piedi buoni. I piedi buoni Pellegrini ce li ha sempre avuti, al di là di ogni soggettiva e più o meno condivisibile critica che gli viene mossa ogni volta che indossa la maglia della Roma, ma la nuova veste (o nuova Pelle) che Gasperini gli sta provando a cucire addosso è proprio quella di chi gioca davanti alla difesa.

Dal momento in cui, già qualche ora prima della fine del mercato, Gasperini ha intuito che il destino di Pellegrini l’avrebbe portato alla momentanea permanenza a Trigoria, almeno fino alla prossima sessione di trattative, nella testa del tecnico ex Atalanta è nata l’idea di provarlo nei due mediani del suo centrocampo. Una zona del campo in cui la Roma ha già Koné, Cristante, El Aynaoui e Pisilli, ma che necessita di un’alternativa numerica (soprattutto quando Neil andrà a giocare la Coppa d’Africa col suo Marocco) e di caratteristiche. Perché è vero, Pellegrini non ha la progressione di Koné o il senso tattico di Cristante, ma ha i famosi piedi buoni, che possono aiutare la Roma a partire dal basso.

Questo gli ha chiesto di fare in campo Gasp, a più riprese, ieri mattina durante il test vinto per 8 a 0 contro il Roma City, nel quale ha schierato Pellegrini in coppia con Cristante a centrocampo. «Abbassati e vieni a prendere la palla», gli ha ripetuto da bordocampo l’allenatore di Grugliasco, sollecitandolo a dare il via alla manovra. Quando poi, dopo un’ora di gioco condita da un assist per Soulé, Pelle è stato richiamato in panchina (la condizione è ancora lontana dal 100%, rientrando il numero 7 da un infortunio lungo quasi quattro mesi), Gasperini si è intrattenuto con lui in un colloquio fitto su movimenti da ripetere in campo. Chiacchierata alla quale ha fatto seguito quella con Massara, prima di raggiungere gli spogliatoi.

D’altronde, è uno di quelli «da recuperare», come sottolineato da Gasperini nel suo commento al mercato estivo. Lui, come Baldanzi e Dovbyk: da possibili partenti a risorse da riscoprire. In attesa del centravanti, ora impegnato con l’Ucraina, ieri si è rivisto in campo anche il trequartista toscano. Tommaso è stato schierato sul centro-destra dietro alla punta, con Dybala spostato a sinistra. Due gol (il primo un bel sinistro a giro) e tante giocate provate dal classe 2003, che cercherà di ritagliarsi un po’ di spazio nelle prossime settimane. In campionato, visto che è stato uno dei due esclusi (insieme a Vasquez) dalla lista Uefa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI