Gasp a manica larga
Questa mattina la partenza per la Francia, alle 18 la sfida allo Stade Bollaert-Delelis. Poi l’immediato trasferimento in Inghilterra per il ritiro al St. George’s Park fino al 9 agosto

(GETTY IMAGES)
La preparazione della Roma entra sempre più nel vivo. Dopo i primi test effettuati nella Capitale contro il Trastevere, l’Unipomezia e il Cannes - con la sfida in Germania contro il Kaiserslautern - ora i giallorossi si preparano a volare in Francia per continuare il percorso verso la prossima stagione. Ieri mattina la Roma si è ritrovata tra le mura del Fulvio Bernardini, pranzo obbligatorio per l’intera squadra e nel pomeriggio ha svolto la seduta di allenamento sotto la guida di Gasperini a meno di 24 ore dal prossimo impegno. L’intero gruppo ha passato la notte a Trigoria e questa mattina è il turno del trasferimento in Francia dove alle ore 18 andrà in scena l’amichevole contro il Lens - quinta partita in questo precampionato per i giallorossi - allo Stade Bollaert-Deleils.
Il programma è senza sosta e dopo il triplice fischio i giallorossi partiranno alla volta dell’Inghilterra per l’inizio del ritiro in terra inglese al St. George’s Park. Il primo allenamento andrà in scena domani pomeriggio e la prima amichevole in terra britannica è programmata per il 6 agosto contro l’Aston Villa, poi sarà il turno della sfida contro l’Everton il 9, prima di fare rientro nella Capitale in serata.
Le condizioni fisiche
La Roma continua a lavorare senza sosta e i carichi di lavoro - complici anche le condizioni meteo non favorevoli a causa delle temperature elevate - iniziano a farsi sentire. Le numerose sedute di allenamento e i tanti test disputati a distanza di pochi giorni appesantiscono ulteriormente le gambe, con il solo obiettivo di arrivare pronti al 23 agosto per la prima gara di campionato contro il Bologna, appuntamento alle ore 20.45 allo Stadio Olimpico. In queste settimane qualche calciatore è stato costretto a fermarsi a causa di qualche problema fisico, come ad esempio Artem Dovbyk che contro il Cannes è tornato in campo dal primo minuto di gioco.
Negli ultimi giorni anche Mile Svilar e Paulo Dybala sono stati costretti a fermarsi. Per l’estremo difensore si è trattato solo di un affaticamento muscolare, ma ora Mile è pronto a tornare in campo insieme al resto del gruppo. Discorso leggermente diverso per Paulo Dybala che dopo aver accusato dolore e fastidio alla cicatrice riguardo l’ultimo infortunio muscolare subito nella passata stagione. In questi giorni l’argentino continuerà il suo programma di riabilitazione per tornare al meglio ad allenarsi insieme ai compagni e recuperare la propria condizione fisica. Anche Pellegrini è al lavoro per recuperare, ma il suo ritorno è ancora lontano e le prime giornate di Serie A dovrebbe saltarle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA