AS Roma

Arrivano i primi test “veri”: oggi in Germania

Avversaria il Kaiserslautern. Squadra di seconda divisione tedesca

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Fabrizio Pastore
26 Luglio 2025 - 07:21

Adesso si comincia a fare sul serio. Non ancora partite contro avversarie di primissima categoria, ma dalle prime due squadre affrontate della Serie D italiana la Roma passerà a una della seconda divisione tedesca: il Kaiserslautern. I primi due test disputati fra le mura amiche di Trigoria - con le maglie da allenamento - avevano poco più del carattere della sgambata. Quella di stasera in Germania, nello stadio dedicato al campione del mondo 1954 Fritz Walter (impianto da 50mila posti), sarà la prima valutazione di una certa attendibilità dello stato di forma del gruppo dopo quasi due settimane di lavoro. Gasperini e i suoi partiranno questa mattina alla volta della città tedesca, dove alle 18 (diretta su Dazn, per chi volesse seguirla in tv) saranno in campo, con la terza maglia appena presentata, quella bianca coi contorni verdi.

Sarà l’occasione anche per rivedere all’opera Evan Ferguson, dopo l’esordio coi fiocchi contro l’UniPomezia di giovedì: quattro gol, almeno la metà dei quali di ottima fattura, mettendo in mostra tutto il repertorio dell’attaccante di livello. Toccherà nuovamente a lui ricoprire la posizione del terminale d’attacco, visto che nell’ultima settimana Dovbyk si è fermato per un risentimento muscolare. La noia si è rivelata più complessa del previsto: il suo ritorno in gruppo era stato annunciato da Gasp per martedì scorso, ma l’ucraino si è allenato a parte per tutta la settimana, con l’altro infortunato Salah-Eddine. 

Tutto porta quindi alla conferma di Ferguson dal primo minuto, che sarà ancora supportato da Dybala, col quale ha mostrato un’intesa quasi naturale in campo. Mentre la scelta dell’altro trequartista dovrebbe ricadere su Soulé, dopo il tempo disputato nell’ultima amichevole da esterno sinistro a tutta fascia (ma quando è rientrato nella ripresa è stato schierato più avanti). In mezzo al campo confermata la cerniera formata da Cristante e Koné. Probabile qualche esperimento in meno rispetto al test di giovedì, col ritorno di Angeliño sulla corsia di competenza e un ballottaggio dalla parte opposta fra El Shaarawy (che comunque ha già giocato nel ruolo in passato) e Rensch, che però allo stato attuale appare più papabile per ricoprire la posizione di braccetto di destra fra i tre in difesa. Nel pacchetto arretrato torneranno Ndicka e Celik ai fianchi di Mancini e davanti a Svilar.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI