AS Roma

Wesley, dalle bocciature ai provini alla Seleçao: chi è l'obiettivo della Roma

Il terzino destro brasiliano, già vicino all'Atalanta di Gasperini un anno fa, ha lavorato anche come parcheggiatore prima di sfondare nel Flamengo

Per Wesley 25 presenze con il Flamengo nel 2025

Per Wesley 25 presenze con il Flamengo nel 2025 (GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
04 Luglio 2025 - 16:05

«Il successo è la somma di piccoli sforzi, ripetuti giorno dopo giorno»: è quanto scriveva Wesley in un post Instagram datato 11 maggio 2023. Il laterale brasiliano, obiettivo della Roma per rinforzare la fascia destra, all’epoca doveva ancora compiere 20 anni e aveva da poco firmato un contratto come testimonial della Nike. In meno di due anni, quei piccoli sforzi quotidiani l’hanno portato a indossare per la prima volta la maglia della Seleçao: il 21 marzo scorso, nella vittoria per 2-1 sulla Colombia nello stadio che porta il nome di Mané Garrincha, il terzino del Flamengo ha disputato i suoi primi 11’ in verdeoro. E pensare che da ragazzino era stato rifiutato da Figueirense e Atletico Tubarao; quest’ultimo club lo ha poi accolto nel suo settore giovanile quando Wesley aveva 16 anni.

Ma far parte del vivaio di un club che milita nella terza serie di un campionato statale non è che lasci presagire chissà quale carriera. Eppure, la svolta per il ragazzo arriva nel 2021, quando un video YouTube delle sue migliori giocate attira l’attenzione degli scout del Flamengo: Wesley, all’epoca, lavora come parcheggiatore per dare una mano alla famiglia in tempi di Covid. Chiamato per un provino, l’allora diciassettenne ha convinto il club rossonero a metterlo sotto contratto. A Rio de Janeiro ha stretto una grande amicizia con una vecchia conoscenza giallorossa, Gerson, ritenuto una sorta di fratello maggiore. Assieme hanno vinto non soltanto la Coppa Libertadores nel 2022, ma anche due campionati carioca, due Coppe del Brasile e una Supercoppa. Nel 2025 ha collezionato 25 presenze col Flamengo (2 delle quali al Mondiale per Club) ed è stato convocato di nuovo anche dal nuovo Ct brasiliano Ancelotti: un dato, questo, che certifica la crescita esponenziale del giocatore negli ultimi 12 mesi.

Molto rapido, agile e abilissimo nel dribbling, Wesley incarna il prototipo del terzino brasiliano, capace di esaltarsi soprattutto nella fase offensiva, ma sicuramente migliorabile in copertura. Col suo piede destro sa pennellare cross interessanti, e non disdegna l’inserimento in area avversaria. Per tutte queste ragioni, rappresenta un buon profilo come esterno “gasperiniano” a tutta fascia, sul quale però il tecnico dovrà lavorare, affinché Wesley migliori nella fase difensiva. Del resto, Gasp lo voleva già un anno fa a Bergamo, e l'affare sembrava chiuso per 16 milioni più 4 di bonus, ma alla fine alcuni ritardi nella presentazione di documenti da parte del Flamengo fecero saltare il trasferimento. Ora a Massara il compito di portarlo a Trigoria: la volontà c’è, staremo a vedere se l’operazione sarà fattibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI