Centodieci e Champions: Edin Dzeko e Aleksandar Kolarov, squalificati per il secondo esordio di Ranieri sulla panchina della Roma, scaldano i motori in vista della trasferta con la Spal. Il numero 11 ieri ha fatto differenziato, ma con ogni probabilità ci sarà, assieme a Edin, nella gara di Ferrara. Un match che si preannuncia fondamentale nella corsa al quarto posto dei giallorossi, soprattutto perché capita nella settimana del derby di Milano. Con un De Rossi perseguitato dal problema al polpaccio, i due amici - compagni già ai tempi del Manchester City - sono i calciatori con maggiore esperienza a disposizione del tecnico di San Saba. Con cinquantacinque presenze a testa in Champions League, sanno bene cosa significhi lottare per un posto nell'Europa che conta e hanno già ampiamente dimostrato di poter rivestire il ruolo di trascinatori. «La prima è andata, ora fatemi testare i pezzi da novanta che non ho potuto schierare contro l'Empoli»: parole di Claudio Ranieri, che lunedì ha dovuto fare a meno di almeno sette elementi cardine. Oltre a loro due, mancavano Ddr, Manolas, Fazio, Pellegrini e Ünder. Già sabato però il tecnico testaccino avrà di nuovo a disposizione il bomber, l'esterno sinistro e il centrale argentino.
Edin, decisivo nell'ultima vittoria targata Di Francesco a Frosinone, avrà l'occasione di festeggiare con un giorno d'anticipo il compleanno tornando a fare ciò che da sempre gli riesce meglio: segnare gol e trascinare la squadra. Lo ha fatto con Spalletti, si è ripetuto nella passata stagione con prestazioni da fuoriclasse soprattutto in Europa, e ora è chiamato a dare il massimo anche con il nuovo tecnico. Magari in coppia con Schick, come paventato da Ranieri nelle sue prime dichiarazioni. Se in campionato è ancora a secco all'Olimpico, in trasferta ha già colpito sette volte. Al di là del carattere, il suo modo di giocare per la squadra, lavorando palloni spalle alla porta e permettendo alla squadra di salire, è ciò di cui la Roma targata Sir Claudio ha maggiormente bisogno: un bomber che non ha paura di fare a sportellate e di svariare su tutto il fronte offensivo.
Come Edin, anche Kolarov si è caricato spesso sulle spalle la Roma in questa stagione di (pochi) alti e (molti) bassi: gli otto gol stagionali fanno di lui il difensore più prolifico in Europa, perlomeno per quanto riguarda i cinque principali campionati del continente. È uno che ci mette sempre la faccia, oltre che la gamba: proprio ciò che Ranieri ha chiesto al momento del suo arrivo. Grinta, cuore e voglia di lottare sempre e comunque.
Il vento della Champions per la Roma spira dai Balcani: Edin e Aleksandar, sessantacinque anni in due, sanno come spiegare le vele per sfruttarlo. Lo hanno fatto insieme al City, si sono ripetuti l'anno scorso all'ombra del Colosseo. I pezzi da novanta sono pronti: del resto, quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.
Ranieri aspetta Kolarov e Dzeko: pezzi da novanta per lo sprint finale
I due leader si scaldano per la volata e sono pronti a giocare a Ferrara di ritorno dalla squalifica: la loro esperienza sarà fondamentale per la corsa al quarto posto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- FOTO - Di Bartolomei, Pellegrini e la Conference: il murale celebrativo "Adesso portatela ad Ago", scriveva Tonino Cagnucci sulle pagine de Il Romanista dopo il trionfo di Tirana. La street artist romanista Laika ha concretizzato il suo auspi
- FOTO - I Friedkin dopo la festa: "Gli eroi conquistatori sono tornati! Forza Roma" Attraverso il profilo social del gruppo Friedkin, la proprietà della Roma si mostra entusiasta delle celebrazioni di ieri per le vie della città per la vittoria
- Il racconto della festa, seconda parte: dal tramonto all'alba, Roma tifa Roma Era il tramonto quando è iniziata Roma-Feyenoord a Tirana. Se immaginiamo che durante la partita ciascun romanista abbia trattenuto il fiato e saltato cent'anni in un giorno
- Falcao: "Roma, titolo meritato. Avrei voluto esserci. Mou si è ringiovanito" "È stato meraviglioso". Paulo Roberto Falcao ha rilasciato alla Gazzetta dello Sport delle dichiarazioni in merito alla Conference League vinta dalla Roma. Dalla f
- Il racconto della festa, prima parte: il noi davanti all'io Passione senza confini. In ogni senso. Prima la festa infinita di Tirana. Poi a Roma, a casa, con tutti quelli che non hanno avuto la fortuna di assistere dal vivo alla sfida stori
- A Tirana soltanto l'inizio del futuro: la Roma lavora per vincere ancora La diversità è ricchezza. Come quella di avere un allenatore come José Mourinho. Del resto non si diventa Special One a caso. Potrà piacere o meno (ma a
- I festeggiamenti per la Conference: da Caracalla a Circo Massimo. I dettagli "Alle 16.30 si parte da Via delle Terme di Caracalla". Questo comunica la Roma sul proprio profilo Twitter. La festa giallorossa per la vittoria della Conference League, inizi
- Torino-Roma 0-3: giallorossi qualificati alla prossima Europa League Stasera alle 20,45 si è giocata Torino-Roma, valida per la 38esima giornata di Serie A. I giallorossi per essere padroni del proprio destino dovevano ottenere i 3 punti cont
- Guardiola: "Anche la Roma ha speso ma non è in Champions" Pep Guardiola, allenatore del Manchester City ed ex difensore giallorosso, ha rilasciato delle dichiarazioni nella conferenza stampa di presentazione del match di domenica pomerigg
- LIVE - Leicester-Roma, giallorossi in campo per il riscaldamento Tra pochi giri di orologio comincia Leicester-Roma, l'appuntamento più importante della stagione dei giallorossi. La partita è valida per la semifinale di andata dell
- La Roma lancia un'OPA volontaria: l'obiettivo è il delisting La Roma lancia un'OPA (Offerta pubblica di acquisto) volontaria con l'obiettivo delisting, ovvero l'uscita del club dalla Borsa. "A.S. Roma S.p.A. ("AS Roma" o la "Società")
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Roma, rincorsa Champions: il calendario dice che si può
La differenza con le altre la potranno fare gli scontri diretti: i giallorossi ne hanno solo uno, Inter e Lazio quattro. Ma occhio ai big match con Napoli e Juve

El Shaarawy, tutto in una notte: il gol, il record e la fascia
Con l'Empoli il Faraone ha raggiunto le 100 presenze in A con la Roma, ha ribadito il suo status di bomber e nel finale è stato anche il capitano della squadra

Trigoria: Ünder nel tunnel, out per Spal e nazionale. Zaniolo da valutare
Le ultime dall'infermeria giallorossa: terapie anche per Manolas, De Rossi e Pastore. Schick è in rampa di lancio e punta a una maglia da titolare anche contro la Spal
Contenuto sponsorizzato
