"Per questa maglia storica": è una parte di uno dei cori più famosi della Curva Sud, uno di quelli che più descrive l'indissolubile legame tra i tifosi giallorossi, la squadra e i colori che li rappresentano. La maglia è un simbolo, un riassunto di emozioni uniche ed esperienze indimenticabili che può ben descrivere tutto il percorso del Club, dagli inizi fino ai giorni nostri. Questo è anche l'intento de "La storia della Roma attraverso le maglie. Dalla prefondazione ad oggi", una mostra voluta e organizzata dall'Unione Tifosi Romanisti che verrà inaugurata domani a Palazzo Brancaccio a partire dalle 16. Un'esposizione in grado di raccontare un amore attraverso il suo simbolo più importante, frutto di anni di ricerche con la partecipazione del "Centro Studi sulla storia della Roma" e che parte dalle origini, quando l'AS Roma doveva ancora essere fondata. Dalle 6 maglie che hanno preceduto la fusione, fino ai giorni nostri, attraversando tutte le difficoltà che comporta ottenere e poter presentare cimeli di una simile valenza storica. Nonostante la caccia spietata, per esempio, è praticamente impossibile trovare maglie originali che precedano gli Anni 60, ma nella mostra non mancano neanche quei capitoli: partendo dall'opera "La maglia che ci unisce" (patrocinata proprio dall'Utr) su cui queste sono disegnate secondo le informazioni ottenute, si è provveduto a effettuare artigianalmente delle ricostruzioni quanto più fedeli possibili a quelle che indossavano i giocatori in quelle epoche. Più facile, ovviamente, reperire quelle degli anni più vicini a noi e, nella maggior parte dei casi, per la mostra si è scelto di dare precedenza alla maglia "in casa", quella che più descrive la Roma. Complessivamente saranno ben 101 le maglie da ammirare e seguire con tanto di didascalie descrittive per conoscerne la storia. A Palazzo Brancaccio la giornata inizierà con la ventiduesima edizione de "I Cavalieri della Roma – Premio Lino Cascioli" (in riferimento all'anno 2020) e proseguirà, alla presenza della dirigenza e di rappresentanti del club, proprio con l'inaugurazione della mostra, il tutto con la massima attenzione e rispetto di quelle che sono le normative anti-Covid, con verifica del green pass e rilevamento della temperatura corporea prima dell'ingresso. L'esposizione sarà aperta al pubblico a partire dal 29 novembre fino all'11 dicembre, con i seguenti orari: dal primo giorno al 7, porte aperte dalle 16 alle 19, il 9 dalle 10 alle 13, il 10 doppio ingresso dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 e l'ultimo giorno sarà visitabile dalle 16 alle 18.
Palazzo Brancaccio
Domani l’inaugurazione della mostra: “La storia della Roma attraverso le maglie"
Un evento voluto e organizzato dall'Unione Tifosi Romanisti e che inizierà dalle ore 16. Un'esposizione del simbolo più importante, frutto di anni di ricerche
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Verso Torino-Roma: Tammy punta Tirana ma prima c'è Ola Aina Tammy sogna il tris internazionale nell'arco di un anno: dopo aver vinto la Champions League e la Supercoppa UEFA con il Chelsea, l'attaccante romanista mette nel mirino la Confere
- Tiago Pinto: "Successo e giovani, le due cose vanno insieme" Tiago Pinto, general manager della Roma, è tra i nomi che hanno ricevuto il premio Maestrelli 2022 presso l'auditorium "Daniele Paris" del conservatorio Licinio Re
- I tifosi della Roma all'Olimpico: i dati di una stagione da primato Oggi sono state resi noti da parte della Roma i dati relativi all'affluenza allo Stadio Olimpico nel corso della stagione 2021-22. Il primo dato che s
- Torino-Roma, info biglietti: settore ospiti a 20 euro. I dettagli Venerdì allo stadio Olimpico Grande Torino la Roma giocherà la sua ultima partita di questo campionato. La gara è stata anticipata al venerdì per p
- Primavera, vendetta compiuta: la Fiorentina è fuori dalla zona playoff Più forte delle molte assenze e delle motivazioni ben diverse: la Roma Primavera, già aritmeticamente prima, batte 4-1 una Fiorentina che sperava di rientrare nella z
- Feyenoord sconfitto in casa, ma è festa. Dessers: "Possiamo fare la storia" Il Feyenoord si congeda dal campionato, che si è concluso ieri con l'ultima giornata di Eredivise, chiudendo in terza posizione a 71 punti, in zona Europa League, precedendo
- Fiorentina-Roma 2-0: giallorossi stanchi e imprecisi E' terminata Fiorentina-Roma, sfida valida per la trentaseiesima giornata di Serie A. Vista la posizione in classifica delle due squadre, questo è stato uno scontro diretto
- Leicester-Roma 1-1: finisce la partita, l'autogol di Mancini vanifica Pellegrini È finita Leicester-Roma, l'appuntamento più importante della stagione dei giallorossi. La partita è valida per la semifinale di andata della Conference Le
- VIDEO - Il messaggio di Mourinho per il figlio di Julio Sergio: "Ti aspetto a Roma" Oggi Julio Sergio è stato ospite della Roma a Trigoria. L'ex portiere giallorosso ha pubblicato su Instagram un video registrato da Mourinho dedicato a suo figlio, il dodice
- Inter-Roma 3-1: Mkhitaryan risponde a Dumfries, Brozovic e Lautaro È appena finita Inter-Roma, valida per la trentaquattresima giornata di Serie A. Mourinho torna di nuovo da avversario a Milano per cercare di fare punti sia per blinda
- VIDEO - Ecco la maglia della prossima stagione: così la Roma si veste di nuovo Una seconda pelle. Durante la giornata di ieri sono emerse le prime immagini di quella che sarà la maglia "home" indossata dalla Roma per la stagione 2022-23, annunciata ogg
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Amore sugli spalti. Nico e Tammy baci e abbracci
Una serata umida con tante dirette tv che ha visto ancora una volta i tifosi romanisti non resistere alla chiamata dell’Olimpico dove di scena andava la Roma
Contenuto sponsorizzato
