Avrebbe dovuto essere un'amichevole per dare minutaggio a chi ha giocato meno, è diventata una sfida dentro o fuori che ha portato Mourinho alla vigilia a parlare addirittura di «finale». La sfida di stasera con gli (ex) sconosciuti ucraini dello Zorya Luhansk (calcio d'inizio ore 21, l'Olimpico sarà affollato da più di 40.000 spettatori, pioverà) ha assunto un significato che nessuno il giorno del sorteggio del gruppo C della Conference League poteva prevedere. Sulla carta, dopo la passeggiata delle prime due sfide (otto gol tra Cska all'Olimpico e Zaporizhzhya, sede delle partite casalinghe dello Zorya, dove all'ultima giornata andrà proprio il Bodø) la Roma avrebbe dovuto guadagnarsi già la certezza della qualificazione al turno successivo prendendo almeno quattro punti tra andata e ritorno con i norvegesi. E invece, tra la debacle in trasferta e il pareggio in rimonta in casa, di punto n'è arrivato solo uno. Così se la squadra giallorossa dovesse perdere stasera sarebbe addirittura a forte rischio anche il secondo posto (quello buono per lo spareggio con una terza dei gironi di Europa League) a configurare una disfatta dalle umilianti dimensioni, se invece dovesse vincere, intanto la questione (almeno) del secondo posto sarebbe ufficializzata e poi bisognerà vedere nelle sfide incrociate dell'ultima giornata chi tra giallorossi e gialli norvegesi si sarà guadagnato il diritto ad accedere direttamente agli ottavi di marzo e chi invece dovrà passare per le forche caudine del playoff (andata il 17, ritorno il 24 febbraio 2022). Sulla carta non dovrebbe esserci confronto. Anche lo scontro diretto del 30 settembre scorso (a segno El Shaarawy, Smalling e Abraham, tre titolari questa sera) si è risolto in maniera piuttosto netta da non lasciare dubbi. Ma le vicende alterne delle ultime settimane hanno lasciato ancora tra i romanisti qualche scoria che la pur netta vittoria del Ferraris domenica non ha ancora rimosso. E la sensazione è che anche Mourinho sia ancora alla ricerca della sua vera Roma, dopo i tentativi (alcuni dei quali abortiti) di dare un'impronta definitiva alla squadra tipo. In più è alle porte il triplo test di campionato con Toro, Bologna e Inter in sei giorni (da domenica a sabato) che dovrà dare un'immagine più definita della stagione romanista. Non c'è certezza neanche sul sistema di gioco, come spieghiamo a parte, così il tecnico portoghese si è intanto appellato agli uomini. Ieri ne ha citati sei, tanto per togliere alcuni dubbi di formazione. Il resto si vedrà. Giocare contro gli ucraini resta un'incognita. L'unico punto di riferimento di quel campionato resta lo Shakhtar Donetsk di De Zerbi (ieri sconfitto a Milano contro l'Inter), che guida la classifica del campionato a pari merito con la Dinamo Kiev, mentre lo Zorya veleggia al quinto posto, a nove punti di distanza (peggiorata dalla sconfitta all'ultimo turno). Quando c'è stato lo scontro diretto con lo Shakhtar, gli uomini di Skrypnyk sono stati schiantati: 6-1. I risultati conseguiti nel gruppo C di Conference invece sono piuttosto stabili: ha battuto in casa e fuori il Cska Sofia, ha perso in casa e fuori con Roma e Bodø. Se si guarda solo alla tradizione contro le ucraine, la squadra giallorossa ha di che preoccuparsi, avendo totalizzato infatti sette vittorie e ben sei sconfitte nei 13 confronti diretti; in casa il bilancio è di quattro vittorie e due sconfitte (con lo Shakhtar nel 2011 e con la Dinamo Kiev a tavolino nel 2004), con vittorie nelle due più recenti - entrambe contro lo Shakhtar Donetsk, compreso il 3-0 negli ottavi di UEFA Europa League della passata stagione. Ma la tradizione romanista in casa nelle coppe è spettacolare: una sconfitta per 0-2 contro i campioni in carica del Real Madrid nella fase a gironi 2018/19 di UEFA Champions League è l'unica delle ultime 25 partite europee che la Roma ha perso in casa (18 le vittorie). L'imbattibilità dura dunque da 15 gare.
Ore 21
Roma-Zorya: il doppio passo falso con il Bodø obbliga i giallorossi a vincere
La sfida di stasera ha assunto un significato che nessuno il giorno del sorteggio del gruppo C della Conference League poteva prevedere
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- "Liberamente": la spiaggia contro le barriere architettoniche è realtà Una spiaggia libera senza barriere architettoniche. Da ieri a Cerveteri, grazie all'As Roma e i suoi tifosi, è realtà. La società ha infatti acquistato 7 sedie
- Stagione quasi al via: dal 5 si torna a correre. E Zalewski scalpita Ultimi sgoccioli di vacanze e relax per Mourinho e i suoi uomini, che all'inizio della prossima settimana inizieranno a preparare la stagione 2022-23. Squadra e staff si ritroveran
- L'esordio casalingo di lunedì. Primo big match a fine agosto Comincerà di domenica sera, alla vigilia di Ferragosto, la stagione della Roma: il 14, alle 20.45, gli uomini di José Mourinho sfideranno la Salernitana all'Arechi. L
- Carnevali: "Frattesi? Distanza importante tra domanda e offerta" Giovanni Carnevali ha rilasciato un'intervista al "Corriere dello Sport". Tra i temi trattati Frattesi e Volpato. Queste le sue parole: Carnevali, a che punto &egra
- Campionato, date e orari delle prime 5 giornate di Serie A Vengono rese note della lega Serie A le date di anticipi e posticipi oltre alla programmazione televisiva delle prime cinque giornate del campionato ormai alle porte. La Roma
- Calciomercato Roma: fatta per il terzino turco Zeki Çelik dal Lille Fatta per il passaggio del terzino turco Zeki Çelik dal Lille alla Roma. Dopo varie giornate in cui la chiusura sembrava a un passo, la scintilla che ha fatto muovere d
- La Roma ritira la sua partecipazione dal Trofeo Gamper: il comunicato La Roma ha reso noto con un comunicato ufficiale che ha ritirato la partecipazione al Trofeo Gamber: "L'AS Roma comunica di aver ritirato la propria partecipazione al Trofeo
- DAZN, De Siervo: "I due piani di abbonamento lasciano più scelta all'utente" Nella giornata di oggi DAZN ha svelato i nuovi piani di abbonamento per la stagione 2022/2023 di Serie A. La novità rispetto allo scorso anno è nella presenza di due
- Campagna abbonamenti: Tribuna Tevere verso il sold out Continua spedita la campagna abbonamenti della Roma in vista della prossima stagione, dopo il primo giorno di vendita libera risulta terminata la disponibilità in Curva Sud
- Mercato, Senesi-Roma c’è il contatto. L’Aston Villa acquista Olsen Se per caso vi trovaste in Portogallo e vi capitasse di incontrarlo davanti all'Atlantico di Lisbona, non parlategli di vacanze, potrebbe rispondervi perlomeno indispettito. Perch&
- Mercato: Zaniolo e il gioco delle parti tra la Roma e il procuratore La Roma lo vuole vendere. Ha già l'accordo con la Juventus con tanto di visite mediche analizzate nel dettaglio. No, costa troppo, ora è un duello Milan-Juve. Valutaz
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Roma-Zorya, le probabili formazioni: Zaniolo accanto ad Abraham
Mourinho per la sfida agli ucraini si affida ancora una volta alla difesa a tre, con Smalling, Kumbulla e Mancini. A centrocampo sorpresa Bove. Pellegrini in panchina
Contenuto sponsorizzato
