È un nuovo inizio, è un altro esordio. Mourinho ci sta prendendo gusto, i tifosi pure. Anche stasera in quello che potrebbe essere un poco significativo esordio della Roma nella terza competizione continentale, la neonata Conference League, ci sarà il tutto mezzo esaurito possibile in questi tempi post Covid. Gioca la Roma, e tanto basta. Il calcio d'inizio è previsto per le ore 21, chi la guarderà da casa potrà godersela su Sky, di fronte i bulgari del Cska Sofia, curiosamente formazione già affrontata lo scorso anno da Fonseca in Europa League: finì 0-0 all'Olimpico, al ritorno vinse invece la squadra di Akrapovic (l'attuale allenatore, Mladenov, subentrò a luglio a Penev, che era entrato a marzo), ma la sfida non contava ai fini del risultato. Il risultato finale fu 3-1, ma della Roma scesa in campo quel giorno oggi dal primo minuto potrebbe esserci solo Diawara. Boer, catapultato titolare a sorpresa in quel giorno di dicembre, è il terzo portiere, Fazio si allena da solo a Trigoria con altri reprobi, Milanese e Bamba sono fuori dai radar, Kumbulla è il quarto centrale, Jesus e Peres sono stati vceduti, Pedro è alla Lazio, Majoral e Perez dovrebbero partire dalla panchina.
È un nuovo inizio, è un altro esordio e sembra davvero un'altra cosa la Roma di Mourinho. Ogni atto del portoghese sembra guidato da un comandamento che proviene da una superiore civiltà. Chi ha avuto modo di gustare la conferenza stampa di ieri si sarà divertito ad osservare la sua teatrale pausa nel corso di una risposta a una delle prime domande. In fondo alla sala c'erano dei tecnici bulgari impegnati nella traduzione delle sue parole, il brusio l'ha disturbato, lui si è fermato, in sala hanno pensato tutti che avesse lasciato la risposta a metà, lui non se ne è preoccupato e mentre la collega successiva stava ripartendo con una nuova questione, lui è tornato indietro: «Non ho finito la risposta, ma se quei signori parlano diventa difficile per me articolare un discorso». Non molla niente, neanche una risposta. «La formazione? Vi dico che gioca El Shaarawy perché l'ho detto già a lui, e Calafiori prenderà il posto di Viña, ma delle altre cose non posso dirvi niente perché non ho ancora parlato con i miei ragazzi». Semplice, preciso, carismatico. Inevitabile che la Roma si sia appoggiata molto a lui in questo inizio di stagione così folgorante. Cinque vittorie su cinque confronti, che non saranno cinquanta, così come tre non erano trenta, ma sempre cinque sono: messi in fila tre volte gli avversari in campionato, due i turchi del Trabzonspor nel preliminare di Conference. Ora tocca ai bulgari, poi ci sarà il Verona di Tudor, alle 18 di domenica. Poi sarà la volta dell'Udinese e infine della Lazio. Inutile inerpicarsi sul sentiero dei pronostici, sbagliato lasciarsi cullare dall'immagine vincente del filotto infinito di vittorie consecutive, dei record da raggiungere (Garcia l'ultimo recordman sul tema), dei traguardi da tagliare. Meglio un passo per volta, come dice Mou. La più importante è stasera.
In tema di vittorie, peraltro, tra i suoi 25 trofei ci sono quattro coppe europee, due Europa League, e due Champions. Da quando si sono inventati un'altra competizione, questa Conference League, si è riaperto un buco nella sua bacheca. Se vincesse, sarebbe il primo tecnico al mondo ad aver fatto l'enplein e chissà quanto tempo resterebbe l'unico. Questa coppa o le altre pari sono, almeno in questo momento, nella sua testa. È calato nel nuovo progetto, lontani i fasti di Madrid o Manchester, le vittorie di Milano pagate a caro prezzo da Moratti, rimasto orfano del portoghese e con un carico di conti da sostenere da cui l'Inter non si è praticamente mai liberata, e sono passati più di dieci anni. Roma è una roba completamente diversa per lui. E per Roma, e la Roma, Mourinho è qualcosa di totalmente nuovo, e assai gustoso. Ci sarà tempo di assaporare ogni momento. Stasera se ne vivrà un altro, andiamo.
stadio olimpico, ore 21
Conference call
Esordio della Roma nella nuova competizione europea contro il Cska Sofia. Mourinho ha vinto già due volte ciascuna le altre due coppe continentali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Salernitana, Nicola: "Gratificante incontrare la Roma alla prima giornata" Davide Nicola, allenatore della Salernitana, ha commentato il sorteggio del calendario di Serie A ai canali ufficiali granata. Queste le sue parole: "Ci aspetta un campi
- FOTO - Il The Friedkin Group commenta il sorteggio del calendario Nasce oggi la Serie A 2022-2023, con il sorteggio dei calendari. Il gruppo Friedkin ha commentato l'evento con un tweet dal suo account ufficiale: "Segnalo sul calendario! Il
- Mercato, per Frattesi il Sassuolo esagera. Ma se Bove... Il più contento è il nutrizionista di Tiago Pinto. Perché nella due giorni milanese del direttore sportivo giallorosso, tra colazioni, pranzi e cene, qualche c
- Borsa: nella giornata di oggi 970.937 richieste di adesione all'OPA Nell'ambito dell'offerta pubblica di acquisto (OPA) in data 23 giugno 2022 sono giunte 970.937 richieste di adesione per l'acquisto totalitario delle azioni di As Roma da part
- FOTO - Serturini si allena sodo in vista dell'Europeo Femminile Annamaria Serturini, calciatrice in forze alla Roma dal 2018, ha pubblicato sul suo profilo twitter degli scatti dell'allenamento odierno dal ritiro di Castel di Sangro dove le azz
- L'assessore al Turismo Onorato: "Stadio? Dopo i disastri del passato, evitiamo gli annunci" L'assessore al Turismo, Grandi Eventi e Moda del Comune di Roma, Alessandro Onorato, ha rilasciato delle dichiarazioni su Centro suono sport. Queste le sue parole: "Il n
- VIDEO - L'abbraccio tra Daniele De Rossi e Antonio Rudiger Daniele De Rossi e Antonio Rudiger hanno trascorso due anni insieme alla Roma, dal 2015 al 2017, ma l'affetto tra i due non sembra essere scemato, infatti mentre la telecamera inqu
- FOTO - I Friedkin dopo la festa: "Gli eroi conquistatori sono tornati! Forza Roma" Attraverso il profilo social del gruppo Friedkin, la proprietà della Roma si mostra entusiasta delle celebrazioni di ieri per le vie della città per la vittoria
- Mercato, suggestione Dybala. Il Porto apre per Oliveira «Dybala non lo prendiamo». A Trigoria lo hanno detto due mesi fa e hanno continuato a dirlo giorno dopo giorno, fino a ieri compreso. Ribadendo come i numeri economici,
- Il Monza vuole Elsha e Bove, Pinto studia lo scambio Veretout-Celik E' un mercato ancora rallentato. Mancano quasi tre mesi alla chiusura, tutti i club in questo momento, causa mancanza di liquidità, si stanno concentrando sulle possibili ce
- VIDEO - Europeo Under 19: Volpato al debutto segna il gol vittoria per l'Italia Un gol di Cristian Volpato regala i tre punti all'Italia Under 19, all'esordio nell'Europeo di categoria, contro la Romania. La squadra di Nunziata, che schiera in cabina di regia
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
