F1, nuovo round per il mondiale in Brasile
Norris, leader in classifica, scatterà in pole nella Sprint di Interlagos davanti ad Antonelli e al compagno Piastri. Ma il meteo rischia di apportare cambiamenti al programma di sabato
(GETTY IMAGES)
Il weekend Sprint del Gran Premio di San Paolo, in Brasile, ci ha già regalato alcune sorprese, con la coppia McLaren Lando Norris-Oscar Piastri che partirà nella gara breve “separata” da un ospite inaspettato. Nella qualifica Sprint Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) ha fatto segnare un ottimo 2° tempo che gli permetterà di posizionarsi nella relativa casella in griglia. Sessione disastrosa invece per il “terzo incomodo” del mondiale Max Verstappen (Red Bull), che partirà solo 6°, e le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, rispettivamente 8° e 11°.
Una grandissima occasione quindi per l’italiano della Mercedes per ben figurare, magari creando un po’ di scompiglio nella lotta al titolo tra i due piloti papaya che al momento sono divisi da un solo punto (357-356). Tuttavia il meteo incerto, che prevede una tempesta sul circuito di Interlagos proprio nelle ore antecedenti alla Sprint, potrebbe mettere a rischio lo stesso svolgersi della stessa. Oltre a rendere in ogni caso le condizioni del tracciato molto insidiose per le vetture, con possibili rimescolamenti come sempre in queste occasioni. Il sabato brasiliano della Formula 1 è perciò tutto da scrivere.
La Sprint del GP di San Paolo 2025, se il programma non subirà cambiamenti, inizierà oggi alle 15 ora italiana e sarà visibile in diretta in chiaro su TV8, sul satellite su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K e in streaming su NOW. La gara vera e propria domani domenica 9 novembre invece scatterà alle ore 18 nostrane e si potrà vedere live su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. La differita in chiaro su TV8 comincerà alle 21:30.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PRECEDENTE