Le otto seconde classificate dei gironi di Conference League contro le terze classificate in Europa League, tutte in campo per un posto agli ottavi della neonata competizione. Cominciano oggi le gare valide per i sedicesimi di finale, quel play-off che la Roma di José Mourinho ha evitato vincendo il raggruppamento C e permettendosi di vivere il turno da interessatissima spettatrice. In seconda piazza del girone romanista si è piazzato il Bodø-Glimt e a dicembre l'urna di Nyon ha dato un verdetto non semplice per i norvegesi che dovranno affrontare il Celtic. Gli scozzesi, delusi dall'eliminazione dall'Europa League sono ora in una fase molto positiva della loro stagione (primi in campionato dove vincono ininterrottamente da fine 2021) ospiteranno il Bodø (neo-campione di Norvegia) al Celtic Park a partire dalle ore 21. Allo stesso orario scenderanno in campo anche due delle più forti formazioni rimaste nella competizione, di certo tra le favorite per guadagnarsi un posto agli ottavi: gare casalinghe per il Leicester (contro il Randers) e per il Marsiglia (contro il Qarabag). «Non so nemmeno di che competizione si tratti» aveva dichiarato il tecnico delle Foxes Brendan Rodgers in merito alla Conference, quando era "retrocesso" dall'Europa League ma ora ha chiaramente cambiato il suo punto di vista: «Ora che siamo qui - ha dichiarato in conferenza stampa - vogliamo certamente vincerla e daremo il massimo per ottenere questo risultato». Il Leicester, seppure con diverse assenze importanti tra cui quella di Vardy, può sfruttare la sfida con i danesi anche per ritrovare il morale e la condizione visto che, tra Premier League e FA Cup, è senza vittorie dal 4-1 al Watford dell'8 gennaio. Il Randers invece ha poco o nulla da perdere: si è qualificato nel gruppo D con 4 pareggi e una sola vittoria contro il Cluj alle spalle dell'Az Alkmaar e non gioca una gara ufficiale dallo scorso dicembre. Anche il Marsiglia è sceso dall'Europa League ed è favorito per approdare nel turno in cui c'è anche la Roma. La squadra di Sampaoli, con diverse vecchie conoscenze giallorosse in rosa (Gerson, Pau Lopez e Ünder, col turco ancora in prestito da Trigoria), in Ligue 1 è la prima "umana" in classifica dopo il Paris Saint-German da Play-Station e vorrà confermare il buon momento di forma. In serata si sfidano anche Sparta Praga e Partizan, mentre altre 4 gare inizieranno alle 18.45: Rapid Vienna-Vitesse (con gli olandesi che hanno preso il posto dello squalificato Tottenham), Fenerbahce-Slavia Praga, Psv-Maccabi Tel Aviv e Midtjylland-Paok.
Dalle vincenti di queste sfide (gare di ritorno in programma tra una settimana) il 25 febbraio sarà estratta l'avversaria della Roma agli ottavi.
Europa
Conference League, via ai sedicesimi: da queste squadre l’avversaria della Roma
Oggi l’andata del turno, tra una settimana le partite di ritorno. Il Leicester sfida il Randers, Marsiglia contro il Qarabag. Il 25 febbraio il sorteggio degli ottavi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Serie A, Sampdoria-Fiorentina 4-1: fallito il sorpasso viola alla Roma Un ko pesante per la lotta in un posto in Europa. La Fiorentina fallisce il soprasso alla Roma nella classifica di Serie A perdendo per 4-1 in casa della Sampdoria. Per i blucerchi
- Roma-Feyenoord: olandesi in ritiro in preparazione della finale Il Feyenoord si prepara alla finale contro la Roma andando in ritiro. Questo è quanto circolava negli ultimi giorni e quanto confermato nel pomeriggio dal comunicato del clu
- Ecco tre film sul calcio da vedere almeno una volta nella vita! Gran bella cosa il cinema. Sin dalla sua nascita, oramai più di un secolo fa dai fratelli Lumière, il cinema è diventato uno dei mezzi più potenti per l
- Rocchi: "Il Var, nonostante qualche errore, sta portando tanta giustizia in più" Gianluca Rocchi, designatore arbitrale di Serie A e B, ha rilasciato delle dichiarazioni raccolte da Tuttomercatoweb a margine della presentazione del libro su Concetto Lo Bello a
- Feyenoord, Toornstra: "C'è da arrivare alla finale con la Roma con un buon feeling " "Vogliamo andare in finale con un feeling positivo e lo faremo vincendo le ultime due partite". Il Feyenoord vince in campionato e il centrocampista Toornstra volge il suo pensiero
- Al via dal 2024 la riforma della Champions: tutte le novità Approvata la riforma della Champions League. Il nuovo formato entrerà in vigore dalla stagione 2024-2025. Questo il comunicato Uefa: "Dopo un'esaustiva consultazione c
- Verdone al figlio di Sergio Leone: "Se tu dici che era romanista, è così" Sergio Leone è sempre stato un tifoso romanista. La Roma ha inaugurato ieri il murale dedicato allo storico regista, opera di Lucamaleonte su una palazzina Ater nel cuo
- Quanto vale il percorso della Roma in Conference League La Roma è in finale di Conference League. Non era scontato e la sensazione è che la squadra di Mourinho abbia fatto comunque un qualcosa di importante. Il percor
- Un "Emirates" a Pietralata: cosa c'è da sapere sul progetto depositato in Campidoglio La Roma ha depositato in Campidoglio, come riporta Il Messaggero, la prima documentazione formale che potrebbe dare il via al progetto del nuovo stadio in quel di Pietralata. In pr
- LIVE - Leicester-Roma, giallorossi in campo per il riscaldamento Tra pochi giri di orologio comincia Leicester-Roma, l'appuntamento più importante della stagione dei giallorossi. La partita è valida per la semifinale di andata dell
- Inter-Roma 3-1: Mkhitaryan risponde a Dumfries, Brozovic e Lautaro È appena finita Inter-Roma, valida per la trentaquattresima giornata di Serie A. Mourinho torna di nuovo da avversario a Milano per cercare di fare punti sia per blinda
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

Te la ricordi l'Hellas? La Roma ritrova il Verona cinque mesi dopo
Il 19 settembre un black-out costò ai giallorossi di Mourinho la prima sconfitta stagionale dopo sei vittorie in sei partite, tra campionato e Conference League

Roma-Verona, arbitra Pairetto. Al Var Manganiello
Sarà il fischietto di Nichelino a dirigere il match dell'Olimpico di sabato alle 18, coadiuvato dagli assistenti Paganessi e Rossi

Guardando al futuro, pensando al presente
Mi auguro che De Rossi non siederà mai sulla panchina della Roma: più grande è il mostro sacro da buttare giù dalla torre, più compulsiva sarà la corsa per essere il primo a ricoprirlo di letame
Contenuto sponsorizzato
