«Semo romani ma romanisti de più…», così l'indimenticato Lando Fiorini, uno degli interpreti più amati della tradizione romana, cantava nel brano "Forza Roma, forza Lupi", da lui composto insieme a Silvano Polidori nel 1977. E prima della pandemia era la melodia che veniva suonata e cantata da tutto lo stadio per accompagnare le partite casalinghe della squadra giallorossa, una canzone popolare fortemente amata dai tifosi. Ieri ricorreva l'ottantatreesimo anniversario dalla nascita dell'artista, avvenuta il 27 gennaio del 1938, e l'AS Roma per ricordarlo e omaggiarlo ha annunciato direttamente dai suoi canali social la prossima realizzazione di un murale a lui dedicato, come fatto recentemente anche per Gigi Proietti. Un'iniziativa che fa parte delle numerose attività organizzate da Roma Cares, la Onlus che collabora attivamente con il territorio romano anche e soprattutto attraverso azioni benefiche (molte realizzate in questi mesi pandemici). «Voglio ringraziare la Roma prima di tutto, la società mi ha chiamato per comunicarmi l'idea di realizzare un murales per papà. È una cosa bella perché niente è dovuto, un gesto bellissimo e non scontato che ho apprezzato tanto. Non so dove verrà realizzato, se nella sua Trastevere o meno, dove daranno il permesso lo faremo», queste le parole di Francesco Fiorini, figlio di Lando, al nostro giornale. «Papà è rimasto nel cuore di tutti, si può definire "sopra ogni bandiera" anche se lui era romanista più di ogni altra cosa e questa cosa mi gratifica ancora di più». Proprio in occasione della ricorrenza della sua nascita è nata Radio Puff disponibile tramite app, sia per Apple che per Android, in onore dello storico locale romano di cabaret, fondato da Fiorini nel 1968. «L'idea è nata dopo questo periodo che voglio definire "feroce". Per noi che organizziamo spettacoli è stato veramente difficile, erano pronti tantissimi progetti – racconta – tutti legati alla romanità da esportare anche al di fuori del Lazio. Quindi abbiamo pensato di reagire regalando al pubblico un contenitore di comicità romana, ma non solo…L'idea è quella di coinvolgere soprattutto i ragazzi giovani per tramandare la tradizione, ecco perché è nata l'app. Un linguaggio più immediato e moderno, la radio così arriva ovunque e accorcia le distanze. Oggi mi ascoltavano da Perth, in Australia». Una radio che si definisce "100% Roma": «Mandiamo in digitalizzazione oltre che tutti i dischi di papà, anche tutti quei brani che appartengono a Roma. Artisti storici come Petrolini, Proietti, Fiorini, Alvaro Amici, Gabriella Ferri, Califano…Ma anche "moderni" come Barbarossa e Mannarino».
Roma Cares
Un murale per Fiorini
La Roma ha annunciato un'opera dedicata al cantautore, come recentemente fatto per Proietti. L'intervista al figlio, Francesco: "Ho apprezzato tantissimo l'iniziativa"
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Verdone al figlio di Sergio Leone: "Se tu dici che era romanista, è così" Sergio Leone è sempre stato un tifoso romanista. La Roma ha inaugurato ieri il murale dedicato allo storico regista, opera di Lucamaleonte su una palazzina Ater nel cuo
- Piotta riscrive “Lella”: «Il mio inno un po’ rap» Te la ricordi "Lella"? La canzone scritta da Edoardo De Angelis e portata in auge da Lando Fiorini - impressa a pieno titolo nella memoria audiovisiva di ogni romano e del cantauto
- Un anno senza Gigi Proietti: l'artista che più ci manca Un anno fa l'ultimo colpo di teatro degno di Shakespeare. Gigi Proietti se ne andava il 2 novembre 2020 nel giorno del suo compleanno, una "mandrakata" avrebbe detto con la sua mer
- Roma, Tor di Valle si trasforma in un rave party: centinaia di identificati Maxi rave party a Tor di Valle, zona Sud di Roma. Nella mattinata di domenica 3 ottobre le forze dell'ordine sono intervenute nel luogo del raduno, a via dell'Ippodromo di Tor
- Roma, crolla parte del Ponte dell'Industria per un incendio Un incendio sta devastando il Ponte dell'Industria a Roma, zona Ostiense. La costruzione, conosciuta conosciuta anche come Ponte di Ferro, che collega via del Porto Fluvi
- Calenda: "Farei lo stadio della Roma a Pietralata. Parlerò col club una volta eletto" Domenica e lunedì i cittadini di Roma saranno chiamati a scegliere il prossimo sindaco della Capitale. Dopo Virginia Raggi, Enrico Michetti e Roberto Gualtieri, abbiamo
- La Roma in finale a Tirana: tutte le info per i biglietti La Roma strappa il pass per la finale di Conference League a Tirana. La gara con il Leicester finisce 1-0 grazie alla rete di Tammy Abraham, che ha trafitto Schemichel di testa su
- La promessa di una madre, la finale. Ecco perché la chiamano magica Questa è la storia di una promessa. Una promessa fatta più di trent'anni fa da una madre a un figlio. E se c'è una cosa che ho imparato nel corso di tutta la m
- Atalanta, Marino: "Mourinho ha detto la verità" Umberto Marino, direttore generale dell'Atalanta, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport prima della sfida contro la Salernitana. Ha parlato di Mourinho.
- Adesso portatela ad Ago Sto scrivendo su Whatsapp a una fila dal campo, settore E 108 fila qualcosa e non so se quello che scrivo arriverà al giornale. Non so quello che scrivo. So che ho amato tut
- Roma-Feyenoord, calvario biglietti: prenderli è stato un terno al lotto Sono migliaia i tifosi della Roma che si sono affollati presso il sito dell'Uefa con la speranza di acquistare il biglietto per la finale di Conference League, ma la maggior parte
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
