SiÌ. No. Ari-siÌ. Ari-no. Chissà. Forse. Vediamo nei prossimi giorni. Il grafico delle risposte a proposito di un ritorno di Chris Smalling alla Roma, nelle ultime settimane ha subito una serie di alti e bassi che in Borsa avrebbero potuto decretare la fortuna o il fallimento di qualche investitore piuÌ o meno lungimirante. Le oscillazioni non accennano a diminuire. Le ultime, peraltro, tutto sono meno che tendenti al positivo. Sia chiaro, le possibilità che il difensore inglese possa tornare a vestire la maglia giallorossa ci sono ancora, soprattutto percheÌ lo vuole il giocatore, lo ha chiesto Fonseca e la società è intenzionata ad accontentarli. Ma c'è da registrare come, negli ultimi giorni, la situazione si sia nuovamente ingarbugliata. Conseguenza soprattutto dell'inserimento di qualche mediatore nell'affare. Proviamo a spiegare. Partendo da un mandato di vendita che, in esclusiva per l'Italia, eÌ nelle mani della società inglese Omni-Sports, società di cui fa parte anche Tiziano Pasquali (romano e con una certa simpatia per la Roma), l'agente che l'anno scorso ebbe un ruolo decisivo per l'arrivo del difensore inglese a Trigoria. Bene, la Omni-Sports ha un mandato che scadrà il 2 settembre, cioè domani. Poi sarà campo libero per chiunque, o quasi, volesse lavorare al buon esito della trattativa. Cosa che alla società inglese non piace per niente, per ovvi motivi di commissioni. Questa situazione ha creato un certo attrito tra le parti (Roma e Omni-Sports) che non è certo propedeutico alla semplificazione di un affare che si presenta giaÌ piuttosto complesso soprattutto da un punto di vista economico. Anche percheÌ da quello che arriva dagli spifferi del mercato, della trattativa ora si starebbe interessando Paolo Busardò, mediatore che da anni lavora con il club giallorosso (tutte le operazioni del recente passato con l'Atalanta sono passate attraverso Busardò, che ha ottimi rapporti an- che con la famiglia Percassi). E la cosa non ha fatto piacere agli inglesi. Intesi sia come procuratori, sia come Manchester United. Visto che i rapporti tra Omni e United sono consolidati e solidi, conseguenza di anni di affari e conoscenza. In sintesi: c'è il concreto rischio che di fronte a un prossimo quanto probabile rilancio della Roma per il cartellino di Smalling (sono in entrata i soldi di Schick), il Manchester diventi ancora piuÌ antipatico di quell o che è già stato negando l'estensione del prestito per l'Europa League. Come? Aumentando ulteriormente la richiesta per la cessione del giocatore, richiesta che finora non eÌ mai scesa dai venti milioni più cinque di bonus, che i discepoli di sir Alex Ferguson hanno sempre messo sul piatto della bilancia per dire sì all'offerta della Roma (arrivata a quattordici milioni più bonus). È possibile, quindi, che dopodomani, quando la Roma proverà a mettersi di nuovo in contatto con lo United, si trovino di fronte a qualche sorpresa. Speriamo bene. Intanto Sky segnala che i giallorossi si sarebbero mossi per l'argentino Nehuen Perez, classe 2000, di proprietà dell'Atletico Madrid.
Il difensore
Ecco perché Smalling si complica: una questione di agenti
Allarme: l’inserimento di nuovi mediatori può far alzare ancora la posta al Manchester United. Per il reparto difensivo occhi anche sul ventenne Nehuen Perez
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
- Bentornato El Shaarawy: tutti i dettagli del trasferimento Dopo Reynolds, il Faraone. Al secolo Stephan El Sharaawy, anni ventotto, un grande futuro dietro le spalle dove conta anche centotrentanove partite e quaranta gol con la maglia del
- Calciomercato Roma, è fatta per il ritorno di El Shaarawy: le cifre La Roma piazza il primo colpo del mercato di gennaio: è fatta per Stephan El Shaarawy. Dopo che il ritorno del Faraone in giallorosso era sfumato nelle ultime ore della scor
- Obiettivo Reynolds: la Roma è in pole Che il possibile ribaltone fosse nell'aria, l'avevamo capito da un paio di giorni. Del resto la mancata ufficialità del Benevento (leggasi Juventus) dell'acquisto di Bryan R
- Calciomercato Roma, congelate tutte le trattative: solo Elsha resta in piedi Congelate. Tutte le trattative, compresa quella per Reynolds. È l'altra conseguenza dei cinque giorni che hanno sconvolto la Roma, prima la devastante sconfitta nel derby, m
- Calciomercato Roma, il Psg è pronto a comprare Florenzi Una certezza c'è sul mercato della Roma: non c'è un euro o quasi. Evidenza, peraltro, che non è solo della società giallorossa. La conseguenza è
- Mercato, in attacco sprint tra El Shaarawy e Bernard: la situazione Due partite a scacchi su altrettanti tavoli. In Cina El Shaarawy, in Inghilterra Bernard. Entrambe in stallo. Entrambe in attesa di essere sbloccate da presenza dei rispettivi agen
- Se Cristante continua a essere blasfemo Ssst... La voglia di confrontare quanto detto dopo la vittoria della Roma con la "piccola" Sampdoria con il risultato dell'Inter contro la "grande" Sampdoria è forte, ma sar
- Roma-Feyenoord, danni alla "Barcaccia" del Bernini: condannati 6 tifosi olandesi Pene dai 3 anni e 8 mesi fino ai 4 anni a 6 tifosi del Feyenoord per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e radunata sediziosa. Questa la decisione del Tri
- Zotti: "La Roma per me sarà per sempre qualcosa di speciale" L'ex portiere della Roma Carlo Zotti, che ha militato anche tra le fila della Sampdoria, ha rilasciato alcune dichiarazioni al sito ufficiale del club giallorosso alla vigilia dell
- FOTO - Villar risponde ai tifosi sul Capodanno: "A mezzanotte ero già a letto" Un Capodanno da professionista per Villar. Sulla scia della ricorrente citazione su Cerezo sui festeggiamenti del primo dell'anno, un tifoso romanista si è chiesto
- Quando l'unica presenza è decisiva: la storia di Ivo Banella Ci sono quindici giocatori che hanno una presenza in partite ufficiali con la maglia della Roma. Alcuni non se li ricorda nessuno, altri hanno storie insospettabili, sicuramente og
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
