Calciomercato

Boca-Roma, qua la mano: Paredes saluta e vola in Argentina

Accordo finalmente trovato tra i due club, dopo uno stallo di diversi giorni. Il calciatore atteso a Buenos Aires per le visite mediche e firma sul contratto

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Andrea Di Carlo
08 Luglio 2025 - 22:42

Il braccio di ferro si è finalmente concluso, l’intrigo di mercato risolto e il tanto atteso matrimonio si potrà a breve celebrare. Roma e Boca Juniors sono riuscite a  trovare un accordo per il trasferimento di Leandro Paredes. Un compromesso, come in questi casi è necessario trovare, per non mandare in fumo un affare che sembrava giorni fa ad un passo dalla sua scontata conclusione.

Infatti tutti i tasselli sembravano portare verso una sola direzione: il rinnovo contrattuale voluto dal club giallorosso con l’inserimento di una cifra, pattuita con gli agenti del calciatore, per favorire il ritorno in Argentina; dall’altra il club argentino, che stava corteggiando il play da mesi, finalmente pronto a saldare tale cifra per celebrare il tanto atteso rientro a casa. Tutto fatto no? Nemmeno per sogno.

Perché il Boca aveva fatto scadere la “clausola” che gli consentiva di sbloccare il trasferimento di Paredes entro il 30 giugno con il pagamento di 3,5 milioni di euro. Ma non solo. Perché nelle ultime giornate, da Buenos Aires erano pervenute, in maniera spesso indiretta, richieste di sconto e di pagamento rateizzato della cifra. Dinamica non attuabile nel pagamento delle clausole, motivo per il quale il Boca Jrs aveva preso tempo con l’intento di aprire una vera e propria trattativa con la Roma, cercando di ottenere uno sconto sulla cifra totale e un’agevolazione nelle modalità di pagamento.

Atteggiamento che alla Roma non era piaciuto affatto (eufemismo): in primis perché i termini erano stati concordati con gli agenti del giocatore, in secondo luogo perché convinti di poter mettere a bilancio una piccola ma preziosa plusvalenza entro il 30 giugno. Ma a chi conveniva mantenere in piedi questo stallo ancora per diversi giorni? A nessuno.

La vicenda era infatti arrivata ad un bivio, la Roma idem: cedere alle condizioni degli argentini pur di far partire il giocatore, incassare una piccola somma e risparmiare i soldi dell’ingaggio oppure impuntarsi, a costo di far saltare il banco, per poi ritrovarsi a gestire un calciatore che non rientrava affatto, per caratteristiche, nei piani di Gasperini.

Ecco allora la stretta di mano nella giornata di ieri: affare complessivo inferiore ai 3.5 milioni di euro pattuiti, ma che possono esser raggiunti attraverso dei bonus da raggiungere.
Paredes è atteso a Buenos Aires per le visite mediche e le firme sui contratti. Poi spazio alle nozze. D’altronde la torta era già stata preparata e abbondantemente assaggiata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI