Lunch time match, sold out con il Torino vicino. Derby, la prelazione va a gonfie vele
Mezzogiorno di fuoco per le due gare che si giocheranno all’ora di pranzo. 6.500 tagliandi venduti per la Lazio

(GETTY IMAGES)
La sosta non ferma i romanisti, anzi. Dopo le due vittorie consecutive in campionato della nuova Roma targata Gasperini, l’attesa di rivedere la propria squadra in campo è tanta. Si era già percepito durante il pre-campionato tanto amore e tanto entusiasmo attorno al nuovo progetto e anche attorno al nuovo allenatore che, prima di approdare nella Capitale, era stato un avversario piuttosto indigesto ai sostenitori giallorossi. Ora, tutti uniti verso l’obiettivo, con la stessa passione di sempre. Questo il messaggio dell’Olimpico.
Con il Torino si giocherà all’ora di pranzo. In barba agli ultimi caldi - con la speranza che in campo la squadra ne risenta il meno possibile - e alla coda dell’estate, è previsto il tutto esaurito, c’è ancora qualche posto disponibile. Superata abbondantemente quota 60 mila (inclusi i tagliandi all’interno del pack Torino, Verona - siamo oltre i 50 mila biglietti venduti - e Lille), annunciare la chiusura della vendita è solo questione di ore.
Ha destato più di qualche polemica l’orario di Lazio-Roma, fissata per domenica 21 settembre sempre alle 12.30. Per il derby è iniziata ieri alle 16 la prima fase di vendita, quella di prelazione per gli abbonati per confermare il proprio posto nei settori di Curva Sud e Sud Laterale e Distinti Sud. Già un’ora di coda ad apertura, per assicurarsi un biglietto da 52 euro (qualche protesta c’è stata) e 6.500 ingressi già staccati nella parte dei romanisti. L’eventuale vendita libera, se non saranno esauriti prima i tagliandi per la stracittadina, è prevista da venerdì 12.
© RIPRODUZIONE RISERVATA