AS Roma

Santo Svilar: ovunque proteggici

93% di parate, dato più alto in questa Serie A. L’anno scorso chiuse in testa con l’80% su 38 giornate

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
30 Settembre 2025 - 06:00

Nonostante l’arrivo di un allenatore spiccatamente offensivo sulla panchina della Roma, le 5 vittorie nelle prime 6 partite di questo nuovo anno calcistico sono arrivate principalmente grazie ad una solidità difensiva impressionante, che i giallorossi stanno dimostrando di avere oramai dall’inizio di questo anno solare. Molto lo si deve a Mancini, Ndicka, Celik e quest’anno anche ad un ritrovato Hermoso, ma moltissimo lo si deve anche e forse soprattutto a Mile Svilar. Il portierone romanista è stato per distacco il portiere migliore dello scorso campionato con un incredibile 80% di parate fatto registrare in Serie A, dato più alto dell’intero campionato, e ben 16 clean sheet su 38 partite, terzo dato più alto solamente dietro a Napoli (19) e Juventus (17). In questa Serie A, Mile ha ricominciato da dove aveva lasciato. La Roma ha vinto 4 partite su 5 in Serie A senza subire reti - quindi già 4 clean sheet - con Svilar che è già stato decisivo con interventi miracolosi, vedi Pisa ma soprattutto l’ultima contro il Verona. In queste 5 giornate, il dato sulla percentuale delle parate recita un irrealistico 93%, che sarà certamente destinato a calare - inverosimile pensare che si possa chiudere una stagione intera a certe cifre - ma che comunque descrive l’impatto che il portiere giallorosso ha avuto in questo inizio di campionato. Inoltre, se letto in continuità con l’80% fatto registrare nella precedente Serie A, restituisce l’immagine di una costanza di rendimento assolutamente senza eguali. Basti pensare inoltre, che in tutto il 2025 Svilar è riuscito a mantenere la porta inviolata in ben 15 occasioni, record nei top 5 campionati europei. In più, le reti subite da Mile sono state solamente 12 in campionato dall’inizio dell’anno solare.

Statisticamente parlando, il rendimento di Svilar non è affatto lontano da quello tenuto da Alisson nella stagione romanista del 2017-2018. In quell’annata il fenomeno brasiliano chiuse la Serie A con 18 clean sheet e circa l’80% di parate stagionali. Non è un caso infatti che quella sia stata l’ultima stagione nella quale la Roma è riuscita  a centrare la qualificazione in Champions League ottenendo il terzo posto in classifica. 
Con un portiere capace di un tale rendimento i punti in più che si riescono ad ottenere possono risultare decisivi in una corsa al quarto posto spesso competitiva che può decidersi anche per un punto. I dati di Svilar sono estremamente simili a quelli tenuti da Alisson e infatti la Roma, nonostante le numerose difficoltà esterne incontrate nel corso della precedente stagione, è arrivata a giocarsi la qualificazione alla massima competizione europea fino all’ultima giornata. L’importanza capitale del portiere forte è cosa oramai nota, la speranza è che con questo Mile formato Alisson la Roma possa tornare presto a giocare in Champions League.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI