AS Roma

Da Volk a Pellegrini: ventunesimo 1-0 nel derby, il quinto firmato da un romano

Dalla prima sfida, vinta l'8 dicembre 1929, fino alla zampata di Lorenzo: nel mezzo Amadei, De Sisti, Conti, Enzo, Paolo Negro, Cassetti e tanti altri eroi

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
22 Settembre 2025 - 14:35

Da Volk a Pellegrini: la Roma torna a vincere un derby “in casa” della Lazio dopo nove anni, e lo fa con lo stesso risultato con cui piegò la Lazio nella prima sfida della storia, l’8 dicembre 1929. Allora, allo Stadio della Rondinella, decise un gol di Rodolfo Volk, di fronte a un pubblico che «per nove-decimi agitava bandierine giallorosse», come scrisse all’indomani Il Littoriale; sottolineando che «si può dire obiettivamente che la Lazio ha giocato… in campo avverso».

Negli Anni 30 arrivano altre vittorie per 1-0. Le prime due grazie a Renato Cattaneo: il 13 ottobre 1935 ci regala il successo all’89’, nella gara di ritorno a Campo testaccio il gol-vittoria arriva all’82’. Il 21 febbraio 1937, in un derby particolarmente acceso che si chiude con l’intervento dei gendarmi in campo per sedare la rissa, decide una rete su punizione di Mazzoni, mentre il 7 gennaio 1940 la gloria eterna spetta all’argentino Campilongo. Arrivano gli anni di Amedeo Amadei: romano come Pellegrini, il “Fornaretto” firma due vittorie col minimo scarto, il 7 marzo 1943 e il 16 novembre 1947.

Il 6 marzo del 1960 Francesco Janich firma la sua unica rete in biancoceleste: peccato che sbagli porta, regalando la vittoria alla Roma e inserendosi nel solco di Faotto e Paolo Negro. Altri due 1-0 nel 1966 e nel 1968, quindi ne arrivano addirittura tre in una sola stagione: è il 1974-75, l’annata del terzo posto; Prati ne decide due, l’altro lo risolve un altro romano, “Picchio” De Sisti, che riceve in dono il celebre elmo. Il 27 marzo 1977 decide Bruno Conti, il 18 marzo 1990 al Flaminio invece Rudi Voeller.

Veniamo al XXI secolo: Paolo Negro si consegna alla storia il 17 gennaio 2000, mentre il 16 marzo 2003 va a Montella l’onore di eliminarli dalla Coppa Italia dopo il 2-1 dell’andata. Il 16 novembre 2008 decide un’inzuccata di Julio Baptista, un anno dopo la zampa a sorpresa di Marco Cassetti (entrambe sotto la Sud). Il 6 aprile 2024 Gianluca Mancini di testa ci regala il ventesimo 1-0 contro i biancocelesti. Ieri, il ventunesimo, porta la firma di Lorenzo Pellegrini, quarto romano a firmare l’unico gol dell’incontro a nostro favore dopo Amadei (due volte), De Sisti e Conti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI