AS Roma

Sotto il sole di Trigoria si fa la Roma

Prosegue la preparazione sotto gli occhi di Gasp. Da oggi doppie sedute e due notti di fila al Fulvio Bernardini

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Simone Valdarchi
15 Luglio 2025 - 06:00

Lavori in corso. Il fil rouge tra le prime parole da romanisti di Gian Piero Gasperini e Frederic Massara è stato il tema del lavoro, della necessità di fare, più che di apparire, di gettare le basi di un progetto (termine spesso abusato, ma quantomai attuale in casa Roma) triennale che porterà la loro firma, con la supervisione di Claudio Ranieri. E così, senza apparire troppo, anzi provando a farlo il meno possibile, a Trigoria dall’altro ieri è iniziata la preparazione estiva della nuova Roma. Test fisici, visite per le idoneità, tanta corsa e poco pallone: queste le basi gettate da Gasp e il suo staff in questi primi giorni di lavoro, in attesa di poter accogliere dal mercato (Massara vuole chiudere almeno un’operazione in entrata durante questa settimana) qualche nuovo volto.

Uno schema, quello sui campi di Trigoria, che è stato seguito anche ieri mattina dalla squadra, nell’unico allenamento di giornata andato in scena intorno alle 10. Alle assenze di Pellegrini (infortunato e, di recente, operato anche al naso per ridurre una vecchia frattura) e Saud (si aggregherà al gruppo soltanto il 20 luglio) si è aggiunta quella di Salah-Eddine, costretto ai box da un trauma distorsivo alla caviglia sinistra. Le condizioni dell’esterno olandese saranno valutate dallo staff medico nel corso delle prossime ore. Presente ancora una volta, invece, Paulo Dybala, che ha recuperato alla perfezione dalla prima operazione della sua carriera e, seppur con carichi per il momento più leggeri rispetto al resto della squadra, ha iniziato a lavorare insieme a Gasp fin dal primo giorno.

Anche questa mattina l’appuntamento è fissato per le ore 10, per il primo dei due allenamenti in programma. Oggi, infatti, saranno inaugurate le doppie sedute, con la squadra che rimarrà poi a dormire all’interno del Fulvio Bernardini. Lo stesso schema sarà ripetuto anche domani, con la Roma che quindi vivrà questo mini-ritiro da qui a giovedì: una vera e propria full immersion per alzare subito i giri del motore nella neonata era targata Gasperini.

Una Roma che, come detto, per il momento preferisce lavorare lontana dalle telecamere, anche quelle del club, che ieri non ha diffuso (a differenza del primo giorno) video dall’allenamento. I 40.000 abbonati e i 250 tifosi presenti all’esterno di Trigoria nel giorno del raduno testimoniano l’enorme voglia di Roma che si respira in città, ma per vedere i giocatori dal vivo bisognerà aspettare ancora un po’.

Nel corso della prossima settimana, con ogni probabilità, sarà fissato almeno un test all’interno di Trigoria a porte chiuse. La prima amichevole vera e propria sarà in Germania, il 26 luglio, contro il Kaiserslautern (biglietti per il settore ospiti in vendita a €15 e €26), mentre si attende l’ufficialità per la sede della sfida al Cannes del 31 luglio (il Tre Fontane è l’ipotesi più accreditata, ma il club non ne ha dato ancora comunicazione). Poi torneranno gli appuntamenti all’estero, dal test in Francia contro il Lens (del 2 agosto) al ritiro inglese dal 3 agosto in poi, che si concluderà con l’altra sfida in famiglia (Friedkin) con l’Everton, del 9 agosto a Liverpool. Rimane viva l’ipotesi di un’ultima amichevole, nella settimana successiva, con l’Olimpico che dal 3 agosto in poi sarà libero dopo la stagione dei concerti. La voglia di Roma è tanta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI