Fantacalcio: consigliati, sorprese e giocatori da evitare in vista della 38ª giornata
Nell'ultimo turno di campionato i giallorossi giocheranno in trasferta contro il Torino. Ecco i consigli in vista del prossimo turno del campionato italiano

(GETTY IMAGES)

Dopo la storica giornata scorsa, con nove gare su dieci in contemporanea, per l'ultima giornata della Serie A 2024-2025 si torna alla classica formula con le partite spalmate su tre giorni. Aprono le due contendenti per lo Scudetto, il Napoli, di scena in casa contro il Cagliari, e l'Inter impegnata a Como, ma con la testa alla finale di Champions League di sabato prossimo. Sarà importante avere le possibilità di vedere la formazione ufficiale dei nerazzurri per capire se Inzaghi punterà o meno sui titolari, oppure utilizzerà le riserve come accaduto contro il Torino. Sabato due partite con poca importanza per la classifica, in cui vedremo due ambienti completamente all'opposto in termini di entusiasmo: la gioia del Dall'Ara Bologna-Genoa contrapposta alla rabbia e delusione di San Siro in Milan-Monza. La domenica sarà invece infuocata con gli scontri per la Champions, Torino-Roma, Venezia-Juventus e Lazio-Lecce, e quelli nella zona salvezza con Atalanta-Parma e soprattutto Empoli-Verona, la partita più delicata di questo turno. Il consiglio generale è quello di fare scelte intanto per giocare in undici, visto che nelle ultime partite molti allenatori daranno spazio a chi ha giocato meno, massima attenzione alle coperture in panchina e alle dichiarazioni degli allenatori nelle conferenze.
In hype: giocatori che in questo momento vanno schierati per rendimento e stato di forma sia individuale che di squadra, e considerando la partite
MANCINI (Torino-Roma): il leader della difesa giallorossa si prepara ad un altro match da protagonista per tentare l'ingresso in Champions. Adams non sarà semplice da arginare, ma con le buone o con le cattive il compito di bloccare l'attaccante avversario gli riesce quasi sempre.
36 presenze, 2 gol, 1 assist, 8 ammonizioni, fantamedia: 6.25
GABBIA (Milan-Monza): nelle ultime sei partite solo nella sfida contro l'Atalanta è arrivata l'insufficienza per il difensore rossonero. Da schierare nelle squadre che usano il mod difesa.
24 presenze, 1 gol, 4 ammonizioni, fantamedia: 6.04
STREFEZZA (Como-Inter): nelle ultime 5 sono arrivati 3 gol e 1 assist, che gli hanno permesso di raggiungere quota 10 partecipazioni al gol. Contro un'Inter che molto probabilmente farà turn over è da inserire negli undici titolari.
36 presenze, 6 gol, 4 assist, 4 ammonizioni, fantamedia: 6.83
FAZZINI (Empoli-Verona): la squadra di D'Aversa si aggrappa alle sue qualità per tentare il colpo salvezza contro un Verona che non è ancora salvo del tutto.
19 presenze, 3 gol, 1 assist, 2 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 6.82
YILDIZ (Venezia-Juventus): è rientrato dalla squalifica e ha subito piazzato 2 assist nella vittoria contro l'Udinese. Per la Champions la Juventus avrà bisogno della sua classe.
33 presenze, 6 gol, 4 assist, 2 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 6.91
JOAO FELIX (Milan-Monza): contro la Roma si è sbloccato segnando il suo primo gol in Serie A, davvero troppo poco per uno dei pezzi da novanta dell'asta di riparazione al fantacalcio. Difficilmente resterà al Milan, in quest'ultima gara può dare soddisfazioni ai fantallenatori.
11 presenze, 1 gol, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.09
In down: giocatori che possono essere sostituiti visto il momento negativo di forma, e considerando l'avversario di turno
GOGLICHIDZE (Empoli-Verona): nelle ultime partite ha perso il posto da titolare, in una sfida delicata meglio puntare su altri difensori.
32 presenze, 1 assist, 3 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 5.72
VALENTI (Atalanta-Parma): rientra dalla squalifica dopo l'ingenua espulsione contro l'Empoli. La Dea, anche se rimaneggiata in avanti, è una macchina da gol, non è la partita giusta per schierarlo.
19 presenze, 1 gol, 4 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 5.84
FRENDRUP (Bologna-Genoa): al Dall'Ara ci sarà un clima di grande entusiasmo, la squadra di Italiano vorrà regalare una grande gara al proprio pubblico. Il ritmo dei felsinei potrebbe metterlo in grosse difficoltà
35 presenze, 2 gol, 5 ammonizioni, 1 autogol, fantamedia: 6.04
KARLSSON (Lazio-Lecce): anche nella parentesi salentina ha mostrato solo in parte le sua qualità, con pochissimi sprazzi del suo talento. Sconsigliato.
16 presenze, 2 gol, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.12
GYTKJAER (Venezia-Juventus): dovrebbe partire titolare, ma la fisicità della difesa juventina sarà difficile da contrastare per lui.
16 presenze, 2 gol, fantamedia: 6.19
NOSLIN (Lazio-Lecce): stagione negativa per l'olandese, scivolato molto in basso nelle gerarchie di Baroni. Il Lecce giocherà alla morte non dovrebbe esserci spazio per lui.
18 presenze, 2 gol, 2 assist, 2 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 6.42
POSSIBILI SORPRESE
LYKOGIANNIS (Bologna-Genoa): la squalifica di Miranda gli concederà spazio in questa partita. Si è ritagliato uno spazio importante realizzando 4 assist, dal suo piede sinistro può nascere sempre qualcosa di buono.
15 presenze, 4 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.27
SAMARDZIC (Atalanta-Parma): ultima chiamata per il serbo, che in questa stagione, dopo un ottimo inizio, ha lentamente perso posizioni anche tra i subentranti di Gasperini. Non segna dalla 10° giornata, è una partita nelle sue corde.
28 presenze, 2 gol, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.25
CAMARDA (Milan-Monza): chi ha puntato sul giovanissimo attaccante rossonero ha la possibilità di schierarlo in quest'ultima partita. Il clima a San Siro sarà pessimo dopo un anno deludente, ma dovrebbe avere spazio per cercare il primo gol tra i professionisti.
5 presenze, fantamedia: 5.80
INSOSTITUIBILI
DUMFRIES (Como-Inter): Inzaghi molto probabilmente non utilizzerà i titolarissimi in questa gara, ma l'olandese è da schierare con un titolare in copertura.
28 presenze, 7 gol, 2 assist, 4 ammonizioni, fantamedia: 6.95
MANDRAGORA (Udinese Fiorentina): è stato fondamentale nella stagione della viola, e colpo low-cost da doppia cifra tra gol e assist per i fantallenatori. Da schierare
33 presenze, 6 gol, 4 assist, 5 ammonizioni, fantamedia: 7.02
CASTRO (Bologna-Genoa): ha avuto una flessione importante dopo un periodo da top, tra la 4° e la 9° giornata con 4 gol e 1 assist. Non segna dalla 29°, vorrà terminare al meglio un anno comunque positivo nel suo stadio.
32 presenze, 8 gol, 4 assist, 8 ammonizioni, 1 autogol, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.81
© RIPRODUZIONE RISERVATA