AS Roma

Habemus Friedkin, lo sbarco a Fiumicino

Dan e Ryan giunti in città, sul tavolo ci sono stadio e allenatore. Lunedì 12 partiranno i saggi archeologici nell’area di Pietralata

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Andrea Di Carlo
09 Maggio 2025 - 06:30

Poco prima che la fumata bianca annunciasse l’elezione del nuovo Papa, con gli occhi del mondo tutti puntati sul Vaticano, a Fiumicino, con la consueta e maniacale discrezione, atterrava l’aereo presidenziale della famiglia Friedkin. Uno sbarco avvenuto in gran ritardo, secondo quanto ci è stato possibile ricostruire, visto che a complicare le cose - sia detto con il massimo rispetto - ha contribuito la coincidenza del Conclave: infatti, il terminal dell’aviazione privata di Ciampino ha avuto modo di far registrare il tutto esaurito in questi giorni, vista la mole di visite nella Città Eterna, finalizzate nel seguire in prima fila l’elezione del nuovo Pontefice. 

Un traffico aereo che non aveva presumibilmente lasciato vuoto nemmeno uno slot, facendo così slittare il loro arrivo. E così, dopo esser partiti attorno alle 14 da Zurigo e avendo osservato uno scalo quasi obbligato di poche ore a Malpensa, appena ottenuto l’ok da Fiumicino, intorno alle 18, i Friedkin hanno toccato il suolo capitolino. Il presidente Dan dovrebbe rimanere diversi giorni a Roma, mentre Ryan è dato in partenza verso gli States già nei prossimi giorni. Una presenza, quella della proprietà, senza dubbio significativa in settimane affatto banali per il mondo Roma: perché oltre al discorso legato al campo (la trasferta di Bergamo e la sfida contro il Milan forniranno una classifica ben più definita per capire le reali ambizioni europee della squadra a 90 minuti dalla fine del campionato), sul tavolo dei Friedkin ci sono due temi vitali

Il primo è legato all’annuncio del nuovo allenatore: la possibile presenza di Massimiliano Allegri in città (atteso nei prossimi giorni), attirato nella Capitale dagli Internazionali di tennis, ha dato modo a molti di pensare ad una fumata bianca imminente

Al momento, però, non ci risultano contatti e sviluppi. Mentre Fabregas, tra i nomi graditi, è corteggiato da Leverkusen e Lipsia.

Il secondo è quello legato allo stadio: la morte di Papa Francesco aveva distolto l’attenzione del Campidoglio. Ma lunedì 12, data in cui dovrebbero iniziare i saggi archeologici nell’area di Pietralata, potrebbe rivelarsi il giorno giusto per far recapitare agli uffici del Comune il progetto parziale del nuovo impianto, con l’intento di recuperare il tempo che si è perso. C’è molto da fare, chi ha tempo non aspetti tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI