AS Roma

L’Associazione Di Bartolomei si fa grande

Oggi Agostino avrebbe compiuto 70 anni. Vogliamo ricordarlo anche raccontando dell'Associazione che porta il suo nome, nata per unire studio e gioco, aiutando i più giovani

(L’illustrazione di Mauro Biani, simbolo dell’associazione)

PUBBLICATO DA La Redazione
08 Aprile 2025 - 08:00

Oggi, l’8 aprile, Agostino, avrebbe compiuto settant’anni. E vogliamo ricordarlo raccontando qualcosa che porta il suo nome. Era il 29 ottobre scorso quando è stata presentata l’Associazione di Promozione Sociale e Sportiva Agostino Di Bartolomei, nata per unire studio e gioco, aiutando i più giovani. Un’idea promossa da tanti amici di Agostino e sposata da suo figlio Luca che è partita - grazie alla collaborazione con il Censis e al supporto di Giulio De Rita - da una ricerca che ha misurato quanti sono i giovanissimi esclusi dalla pratica sportiva organizzata per questioni economiche. E immediatamente, grazie ai soggetti promotori della Associazione fra i quali l’A.I.C., Pensiero Scientifico Editore, Uround e oltre 100 persone fisiche si è riusciti a concretizzare dei piccoli gesti di aiuto per impedire che l’accesso allo sport diventi una questione di classe.


«Se vogliamo dare un primo numero oggi - ci dice Federica Cicchinelli, segretaria generale - possiamo affermare di aver contribuito alla pratica sportiva di 19 famiglie della nostra città: sono 13 ragazzi e 6 ragazze». «Hanno prima provato e poi scelto cosa praticare all’interno di strutture e di scuole calcio, basket, ginnastica, pallavolo e nuoto. Hanno già tutti iniziato e questa prima tranche andrà avanti fino all’estate», aggiunge Claudio Daguanno, nel direttivo della Associazione.

Il percorso è stato fatto insieme alle associazioni del territorio, alle istituzioni e grazie al supporto del VIII Municipio che ha indicato tramite l’assessorato ai servizi sociali i ragazzi, le ragazze e le strutture sportive protagoniste dell’iniziativa: «È importante per noi poter essere accanto alla Associazione Di Bartolomei, perché crediamo che Ago sia un simbolo di valori sportivi e sociali, ed è importante che questo testimone sia una iniziativa concreta, non retorica, per raccogliere i bisogni delle generazioni più giovani, di un quartiere come Tormarancia e di un Municipio che conserva con orgoglio memoria della storia e delle imprese di Ago» dice il Presidente del Municipio Amedeo Ciaccheri. Il prossimo appuntamento al quale parteciperà l’Associazione sarà la Coppa Ago del 14 maggio, l’iniziativa ideata nel 2016 dal presidente Massimo Pelliccia a seguito del ritrovamento del trofeo “Roma Junior Club” vinto nel 1972 da Agostino studente del Liceo Borromini e che, annualmente, viene conteso da quattro scuole del territorio (i licei Caravaggio-Socrate-Majorana e l’istituto tecnico Armellini) sul campo di via Costantino alla Garbatella. In quella occasione saranno svelate altre due iniziative sociali che sono in questi giorni in fase di finalizzazione.
Da tutti noi, buon compleanno Ago.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI